“Traiettorie sonore”, annunciata l’edizione 2025 della rassegna musicale di Cerro Maggiore.
“Traiettorie sonore”, presentata l’edizione 2025
Cerro Maggiore tornerà a breve a vivere le emozioni della grande musica con la 29esima edizione della rassegna musicale “Traiettorie Sonore”, appuntamento ormai tradizionale del calendario culturale cerrese.
Quattro serate di musica dal vivo all’auditorium comunale di via Boccaccio (l’inizio sarà sempre previsto alle ore 21:00), per un viaggio tra i successi italiani che hanno segnato un’epoca: sabato 8 novembre 2025 aprirà le danze la Pezza Band, con un concerto tributo a Max Pezzali e ai suoi 883; sabato 15 novembre sarà la volta di Inedito, la band tributo di Laura Pausini; sabato 22 novembre 2025 toccherà agli Eros Tribute, con un concerto dedicato a Eros Ramazzotti; sabato 29 novembre 2025, per il finale della rassegna, ci sarà Ciao 90, lo spettacolo che raccoglie i più grandi successi italiani degli anni ’90.
Le parole di Giunta, assessore e sindaco
“La rassegna conferma l’impegno del Comune di Cerro Maggiore nel proporre eventi capaci di unire generazioni diverse e valorizzare la grande musica italiana spiegano dalla Giunta comunale – E non mancheranno i ‘fuori programma’: domenica 23 novembre 2025, alle 16, l’auditorium ospiterà infatti il musical per bambini e famiglie ‘La Magica Tata Mary’, ispirato alla storia di Mary Poppins, a cura della Compagnia Instabile di Legnano. Un appuntamento pensato per la Giornata Internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, per celebrare con leggerezza e fantasia un tema che riguarda tutti”.
“Traiettorie Sonore non è solo una rassegna musicale: è un pezzo di storia cerrese, un appuntamento che, giunto alla 29esima edizione, accompagna la crescita culturale e sociale della nostra comunità – dichiara l’assessore alla Cultura Daniel Dibisceglie – Quest’anno portiamo sul palco la musica italiana degli anni ’90, un decennio che ha segnato un’intera generazione e che continua a unire, con semplicità e autenticità, persone di età diverse”; “La cultura è uno dei pilastri del nostro impegno amministrativo – conclude il sindaco Nuccia Berra – Rappresenta un esempio concreto di come il Comune sappia coniugare tradizione e innovazione, offrendo occasioni di svago e socialità che parlano a tutti, dai più giovani ai meno giovani. Cerro Maggiore continua a garantire una proposta culturale viva, accessibile e di qualità”.