Incontro in Regione Lombardia per gli esponenti del gruppo consiliare di Trezzo Avanti con Villa. Dal confronto è emerso che la priorità di Regione Lombardia è la realizzazione di un nuovo ponte a Paderno.
Ponte San Michele e Ponte di Trezzo
La priorità è il nuovo ponte San Michele. E’ quanto emerso nel corso di un incontro sugli attraversamenti dell’Adda, che si è tenuto giovedì a Palazzo Lombardia e che ha visto a confronto i consiglieri comunali di minoranza di Trezzo Danilo Villa e Mara Margutti, del gruppo Avanti con Villa, il vice coordinatore regionale di Forza Italia Massimo Colombo, l’assessore regionale Gianluca Comazzi e i funzionari regionali di Territorio e Sistemi verdi e di Infrastrutture e Opere pubbliche.
L’appuntamento si è inserito nel percorso del dibattito pubblico relativo alla realizzazione del nuovo ponte ferroviario di Paderno d’Adda, nell’ambito del potenziamento della tratta Carnate–Ponte San Pietro, strategica per le relazioni ferroviarie Milano–Bergamo e Como–Bergamo.
Quattro pilastri
Nell’occasione, i rappresentanti locali hanno ribadito la necessità di adottare una visione infrastrutturale integrata e non localistica che sia fondata su quattro pilastri: la costruzione di un nuovo ponte ferroviario dedicato al solo trasporto su rotaia; la tutela e la riconversione dello storico ponte San Michele per usi culturali e turistici; la realizzazione di un nuovo attraversamento tra Bottanuco e Trezzo sull’Adda, che ripercorra il tracciato individuato a suo tempo per il tratto “Pedemontana D” e coerenza con gli obiettivi di sostenibilità, efficienza e connessione della rete lombarda.
Il servizio completo nell’edizione della Gazzetta dell’Adda in edicola e nell’edizione sfogliabile online per smartphone, tablet e Pc da sabato 18 ottobre 2025.