Recco (GE)

Pallanuoto: la Pro Recco batte la De Akker per 22 a 13

I biancocelesti salgono così a nove punti in classifica

Pallanuoto: la Pro Recco batte la De Akker per 22 a 13

Ancora tre punti per la Pro Recco che alla Sciorba supera la De Akker Bologna per 22-13 nella terza giornata di campionato.

Pallanuoto

Migliore marcatore del match è Irving, in gol sei volte. I biancocelesti salgono così a nove punti in classifica, replicando i successi con Salerno e Trieste.

Il match

Irving (nella foto) sugli scudi per i biancocelesti in avvio di gara: l’americano va a segno tre volte nei primi undici minuti di gioco che vedono la Pro Recco avanti 6-3. Vantaggio che i campioni d’Italia aumentano al cambio campo chiuso sull’11-6 grazie alla doppietta nell’ultimo minuto e mezzo di Durik.

Erdelyi su rigore risponde alla terza marcatura di Granados in avvio di terzo tempo, Sukno concede minuti a Perrone tra i pali e la Pro Recco scappa ancora con il tap-in di Buric in superiorità e la prima rete di Di Fulvio (14-7). Due volte Campopiano riporta i bolognesi sul meno cinque, ma Di Fulvio e la schiacciata di Durik mandano i biancocelesti sul 16-9 a otto minuti dall’ultima sirena. E l’ultimo tempo si chiude con Irving assoluto protagonista: il capitano degli Stati Uniti va a bersaglio altre volte prendendosi la palma di migliore in campo nel 22-13 finale.

Pro Recco Waterpolo- De Akker Team 22-13

Pro Recco Waterpolo: G. Nicosia, F. Di Fulvio 3, A. Granados Ortega 3, A. Mladossich 1, A. Fondelli 1, L. Durik 3, N. Presciutti 2, A. Patchaliev, M. Iocchi Gratta, R. Buric 1, F. Condemi 1, M. Irving 6, L. Perrone, F. Cassia 1, L. Demarchi. All. Sukno

De Akker Team: R. Valle, M. Martini, M. Stocco, M. Bragantini 1, D. Mcfarland 1, E. Campopiano 4, J. Painter 1, K. Milakovic 1, B. Erdelyi 4, N. Di Murro, F. Lucci 1, A. Urbinati, S. Santini, G. Bardulla. All. Mistrangelo

Arbitri: D’Antoni e Rizzo

Parziali: 5-2, 6-4, 5-3, 6-4.

Uscito per falli Urbinati (D) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Pro Recco 12/14 e De Akker 4/9 + 2 rigori. Perrone (R) subentra a Nicosia a 1’30” del terzo tempo.

(Foto Schenone)