Domenica 19 ottobre torna “La Dieci di Ancona – 5° Memorial Lorenzo Farinelli”, manifestazione sportiva di corsa su strada inserita nel calendario nazionale FIDAL, aperta sia agli atleti amatoriali sia ai tesserati, singoli o in gruppo. L’evento podistico è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa ed è organizzato da S.E.F. Stamura unitamente al Comune di Ancona e al Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza, in collaborazione con Regione Marche, Università Politecnica delle Marche, Ancona Servizi, Ufficio Scolastico Regionale, Fondazione Lorenzo Farinelli Onlus, Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Centrale, Federazione Italiana di Atletica Leggera Comitato Regionale Marche, CONI Marche.
La Fondazione Lorenzo Farinelli sarà presente con il proprio stand in piazza Roma per illustrare tutte le iniziative già effettuate e i progetti da attivare a sostegno della ricerca scientifica sui linfomi. A partire dal servizio gratuito “L’Ematologo Risponde” che dà la possibilità a chiunque di avere delucidazioni mediche sulle malattie ematologiche. Un’opportunità resa possibile dalla preziosa disponibilità del dottor Guido Gini, responsabile dell’Unità Linfomi della Clinica di Ematologia dell’AOU delle Marche di Ancona, amico da sempre della Fondazione Lorenzo Farinelli, che risponderà via email a dubbi e domande.
Lanciata inoltre una campagna di raccolta fondi sulla piattaforma GoFundMe per finanziare la ricerca scientifica “CAR-T e linfomi: studio degli aspetti neurocognitivi” che consentirà di approfondire gli effetti delle terapie di contrasto ai tumori del sangue. Verranno coinvolti almeno dieci ospedali in tutta Italia e saranno selezionati pazienti che abbiano eseguito la terapia con CAR-T, al fine di valutare eventuali danni a livello neurocognitivo. Ciò consentirà di raccogliere dati e individuare possibili interventi per contrastarli e/o limitarli. DONA ORA: (CLICCA QUI).
«Sarà una bellissima giornata di sport, di solidarietà, di partecipazione – le parole di Amalia Dusmet, presidente della Fondazione Lorenzo Farinelli -. Una giornata per ricordare Lollo e per conoscere tutta l’attività della Fondazione che porta il suo nome, veicolando i suoi valori. Saremo presenti con il nostro gazebo per illustrare le tante iniziative portate avanti a supporto della ricerca scientifica in campo onco-ematologico».
