Lecco (LC)

Aperte le candidature per il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria del Lecchese (2026-2028)

I cittadini residenti o domiciliati in provincia di Lecco possono proporre la propria candidatura entro il 31 dicembre 2025 per far parte del Consiglio 2026-2028, contribuendo alle attività sociali, culturali e ambientali del territorio.

Aperte le candidature per il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria del Lecchese (2026-2028)

La Fondazione Comunitaria del Lecchese invita tutti gli interessati a presentare la propria candidatura per la nomina a Consigliere di Amministrazione per il triennio 2026-2028.

Aperte le candidature per il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Comunitaria del Lecchese (2026-2028)

Le candidature devono essere inviate entro il 31 dicembre 2025 alla segreteria della Fondazione, in carta libera, accompagnate da:

  • Curriculum aggiornato;

  • Autocertificazione attestante l’assenza di condizioni di ineleggibilità come previste dall’art. 5 dello Statuto della Fondazione, tra cui:

    • Condizioni indicate dall’articolo 2382 del Codice Civile;

    • Membri di Parlamento europeo, Parlamento italiano, Commissione europea, Governo italiano o Corte Costituzionale (o cessati da tali cariche da meno di 12 mesi);

    • Assessori e Consiglieri regionali o comunali del territorio di riferimento (o cessati da meno di 12 mesi);

    • Mancanza di comprovati requisiti di professionalità e competenza nei settori di attività della Fondazione;

    • Membri del Comitato di Nomina coinvolti nelle nomine degli organi della Fondazione.

La selezione delle candidature sarà effettuata entro il 28 febbraio 2026 da un Comitato di Nomina, composto da:

  • Prefetto di Lecco (Presidente);

  • Presidente della Provincia di Lecco;

  • Sindaco del Comune di Lecco;

  • Presidente della Camera di Commercio Como Lecco;

  • Vicario Episcopale della Zona Pastorale III;

  • Presidente di Fondazione Cariplo.

Il nuovo Consiglio entrerà in carica subito dopo l’approvazione del bilancio dell’ultimo esercizio da parte del Consiglio uscente.

Criteri per la scelta dei Consiglieri

I membri del Consiglio saranno scelti tra persone residenti o domiciliate nella provincia di Lecco, note per:

  • Probità e sensibilità;

  • Coinvolgimento nei problemi sociali, culturali o ambientali;

  • Assenza di conflitti di interesse noti.

Il Comitato di Nomina privilegerà, ove possibile, una rappresentanza equilibrata dei vari circondari della provincia: Lecco, Alto Lago, Valsassina, Valle San Martino, Meratese, Casatese e Oggionese.

Importante: La carica di Consigliere di Amministrazione, inclusi Presidente e Vicepresidente, è a titolo gratuito.

Per ulteriori informazioni e per consultare lo Statuto della Fondazione: www.fondazionelecco.org

Le candidature possono essere inviate:

  • A mezzo raccomandata A/R (farà fede il timbro postale);

  • Via PEC all’indirizzo: segreteria@pec.fondazionelecco.org;

  • Consegna a mano entro il 31 dicembre 2025 all’indirizzo:

Fondazione Comunitaria del Lecchese ETS
c.a. Presidente del Comitato di Nomina
Corso Matteotti, 7 – 23900 Lecco