Lainate si prepara alla tradizionale “Fiera della Manzetta” dell’Agricola. Questo fine settimana la città ospiterà la 27esima edizione della fiera, storica festa contadina promossa da l’Agricola, che ogni anno celebra le radici rurali, i prodotti genuini e il piacere di stare insieme.
Tutto pronto per la Fiera della Manzetta
Nata nel 1997, quando l’Agricola offrì per la prima volta una manzetta allo spiedo durante la Festa di San Rocco, la manifestazione è diventata un appuntamento fisso della terza domenica di settembre, simbolo di convivialità e tradizione. I più piccoli troveranno un mondo di attività pensate per loro: laboratori didattici, spettacoli di clown, la pigiatura dell’uva e la visita alla fattoria con caprette, galline, pulcini, asini e conigli. Punto saliente della fiera sarà l’esibizione della cantante Daisy Dot, nota per le sue performance in lingua inglese che aiutano i bambini a imparare divertendosi.
“L’iniziativa è profondamente radicata nel territorio in quanto legata alla tradizione contadina locale”, ha commentato Andrea Santacatterina, figlio dello storico gestore Aldo e oggi coinvolto nell’organizzazione della fiera. “L’impegno dell’azienda è nello stesso tempo nel guardare al futuro e alle nuove generazioni: è fondamentale per noi rivolgerci alle famiglie e ai bambini, perché attraverso esperienze come questa possono riscoprire i sapori autentici di un tempo e respirare un’atmosfera diversa”.
Il programma di domenica
Il programma di domenica 21 settembre sarà particolarmente ricco: dalla mattina, dimostrazioni di filatura della mozzarella e degustazioni dei prodotti premiati del Caseificio, affiancati dai prodotti della Bottega de l’Agricola. Dalle 12, spazio alla tradizionale Manzetta allo spiedo, ai panini con salamella, alle birre artigianali e al prosciutto cotto selezionato. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, lo spettacolo del clown Antonio aprirà le attività ludiche, seguito alle 16 dal concerto di Daisy Dot. Dalle 17.30, vi sarà un gran finale con il Color Party.