Bassano del grappa (VI)

Aggressione con coltello al ponte degli Alpini di Bassano del Grappa: daspo Willy per un 17enne

E' successo nella serata dello scorso 3 settembre 2025: per il minore, divieto di accesso agli esercizi pubblici e obbligo di presentazione al commissariato di Polizia

Aggressione con coltello al ponte degli Alpini di Bassano del Grappa: daspo Willy per un 17enne

Il Questore di Vicenza ha emesso un “Daspo Willy“, ovvero un divieto di accesso agli esercizi pubblici, a carico del minore di 17 anni.

Il giovane non potrà stazionare nelle vicinanze degli esercizi pubblici che somministrano bevande alcooliche e non, situati entro le mura storiche del comune di Bassano del Grappa, ciò ad evitare ulteriori episodi di violenza e per tutelare la tranquillità pubblica.

Spiccata propensione delinquere

Il minore è stato sottoposto anche alla prescrizione dell’obbligo di presentazione alla Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Bassano per due volte al giorno, misura ritenuta proporzionata alla età, alla condizione di disoccupato ed al percorso di reinserimento sociale che interessa il ragazzo.

Il provvedimento è stato notificato dai Carabinieri della Compagnia di Bassano del Grappa, che a seguito di serrate indagini, hanno  denunciato il giovane che, nella serata del 3 settembre 2025, si era reso responsabile di un grave episodio di violenza, verificatosi nelle vicinanze del “Ponte degli Alpini” (in copertina), luogo noto per la sua vivace attività serale e centro della “movida” bassanese.

Quella sera, il minore ha aggredito per futili motivi, un giovane di nazionalità senegalese con un coltello, provocandogli lesioni giudicate guaribili in 14 giorni dai sanitari dell’ospedale di Bassano del Grappa.

Il minore aveva già a suo carico numerose segnalazioni per reati contro la persona e contro il patrimonio ed era destinatario di un “Avviso Orale” del Questore che gli aveva già intimato di stare lontano dal centro Città.

Il Questore di Vicenza, Francesco Zerilli

Con la convalida del “Daspo Willy” da parte dell’Autorità Giudiziaria, il Questore vede confermato il suo giudizio sulla pericolosità sociale del soggetto che, benché minorenne, mostra già una spiccata tendenza a delinquere.

Nicola Finco, sindaco di Bassano del Grappa

Il Questore ha ringraziato anche il Sindaco per la sinergia con la quale l’Amministrazione ha collaborato nella vicenda.

Willy Montero: il motivo di tanto onore

Visto che ci siamo, qualche giorno fa, come detto in apertura, dello stesso Willy Montero ed in segno di ammonimento per la nostra gioventù, il Presidente Sergio Mattarella aveva ricordato il motivo del rispetto tributato a Willy Montero. Eccola, la motivazione:

“Con eccezionale slancio altruistico e straordinaria determinazione, dando prova di spiccata sensibilità e di attenzione ai bisogni del prossimo, interveniva in difesa di un amico in difficoltà, cercando di favorire la soluzione pacifica di una accesa discussione. Mentre si prodigava in questa sua meritoria azione di alto valore civico, veniva colpito da alcuni soggetti sopraggiunti che cominciavano a infierire ripetutamente nei suoi confronti con inaudita violenza e continuavano a percuoterlo anche quando cadeva a terra privo di sensi, fino a fargli perdere tragicamente la vita. Luminoso esempio, anche per le giovani generazioni, di generosità, altruismo, coraggio e non comune senso civico, spinti fino all’estremo sacrificio. 6 settembre 2020-Colleferro (RM)”.