Un riconoscimento di grande valore per un impegno concreto: gli Istituti Clinici Zucchi (Gruppo San Donato) hanno ricevuto il primo premio nella categoria privata della “Sfida 1” del Premio Protagoniste in Sanità, assegnato durante la V Convention della Community Donne Protagoniste in Sanità, un’organizzazione no profit nata nel 2021 per favorire un confronto tra Donne per ripensare la Sanità italiana con uno sguardo femminile.
Gli Istituti Clinici Zucchi premiati per l’impegno per la parità di genere in sanità
Il progetto premiato, intitolato “Certificazione di parità di genere”, è stato selezionato per l’impegno dimostrato nell’ottenimento della certificazione ufficiale raggiunta nell’ottobre 2023, e per l’effettiva integrazione dei principi di equità, inclusione e valorizzazione delle differenze all’interno dell’organizzazione.
«Questo riconoscimento rappresenta la conferma di un impegno che si traduce in risultati misurabili e concreti. La Certificazione sulla parità di genere, ottenuta nell’ottobre del 2023, ha inciso direttamente sulla qualità del lavoro, sull’attrattività della nostra azienda e sulla capacità di generare valore nel lungo periodo. Continueremo a investire in questo percorso con la stessa serietà e visione strategica che contraddistinguono il nostro ospedale» ha dichiarato il dottor Renato Cerioli, Amministratore Unico degli Istituti Clinici Zucchi.
Il Premio
L’iniziativa si inserisce all’interno del più ampio Premio Protagoniste in Sanità, istituito nel 2021 con l’obiettivo di valorizzare politiche aziendali pubbliche e private orientate al superamento del gender gap culturale, sociale ed economico e alla promozione del ruolo della donna nella società. In questa quarta edizione, due le sfide proposte: la prima legata a bilanci di genere, gender equality plan e certificazioni; la seconda dedicata a progetti per la salute e il benessere femminile con l’uso di strumenti digitali e di telemedicina.
«Siamo orgogliosi di aver ricevuto il primo premio per il nostro progetto di Certificazione sulla parità di genere. È il riconoscimento di un percorso concreto che stiamo portando avanti con determinazione, in cui il benessere psicosociale di tutto il personale è al centro del nostro sistema di gestione integrato. Il nostro è un impegno quotidiano atto a rendere gli Istituti Clinici Zucchi un luogo di lavoro inclusivo e sicuro, in cui le competenze e i talenti di ciascuno sono valorizzati indipendentemente dal genere» ha dichiarato la dottoressa Francesca Leonardi, membro del Comitato sulla Parità di Genere e RSPP – RSGGSL degli Istituti Clinici Zucchi.