Lecco (LC)

Giovani in Cerca di Lavoro? Ecco il percorso formativo con tirocinio da 500€ al mese

Opportunità per giovani disoccupati: formazione pratica e tirocinio retribuito

Giovani in Cerca di Lavoro? Ecco il percorso formativo con tirocinio da 500€ al mese

È aperto il nuovo bando Ricerca attiva del lavoro, un’opportunità per i giovani disoccupati e inoccupati tra i 17 e i 28 anni finalizzato alla ricerca di un’occupazione, promosso da Living Land e Mestieri Lombardia, in collaborazione con i Comuni degli Ambiti territoriali di Bellano e di Lecco, Comunità Montana Valsassina Valvarrone e Val d’Esino e Riviera, Impresa Sociale Girasole e In_Jobs.

Giovani in Cerca di Lavoro? Ecco il percorso formativo con tirocinio da 500€ al Mese

Durante il percorso di formazione di otto incontri, saranno illustrate strategie che consentiranno di attivarsi in maniera efficace per la ricerca di un’occupazione lavorativa. Al termine della formazione, i partecipanti che non avranno ancora trovato un impiego avranno l’opportunità di svolgere un tirocinio retribuito con un’indennità mensile di 500 euro della durata di quattro mesi, in aziende, cooperative o esercizi commerciali del territorio. Avrà l’obiettivo di promuovere la formazione professionale dei giovani e il loro inserimento nel mondo del lavoro, offrendo la possibilità di mettersi concretamente alla prova in azienda.

Le esperienze sono regolate secondo quanto previsto dalla normativa regionale e si caratterizzano per la presenza di un tutor durante tutto il percorso.

Per partecipare a questo percorso è necessario essere in possesso di alcuni requisiti: avere tra i 17 e i 28 anni, essere residente in uno dei Comuni degli Ambiti di Bellano e di Lecco, e se straniero, essere titolare di permesso di soggiorno di lunga durata e avere una buona conoscenza della lingua italiana.

Per partecipare compilare il seguente form: https://forms.office.com/e/Y90nW8Mma5 entro il 5 ottobre 2025.

Il bando completo è disponibile su www.livingland.info. Per ulteriori informazioni è possibile contattare Silvia Gilardoni al numero 342 0304830 o all’indirizzo e-mail gilardoni@mestierilombardia.it.

I Comuni coinvolti:
Annone di Brianza, Bosisio Parini, Bulciago, Calolziocorte, Carenno, Castello di Brianza, Cesana Brianza, Civate, Colle Brianza, Costa Masnaga, Dolzago, Ello, Erve, Galbiate, Garbagnate Monastero, Garlate, Lecco, Malgrate, Molteno, Monte Marenzo, Nibionno, Oggiono, Olginate, Oliveto Lario, Pescate, Rogeno, Sirone, Suello, Valgreghentino, Valmadrera, Vercurago, Abbadia Lariana, Ballabio, Barzio, Bellano, Casargo, Cassina Valsassina, Colico, Cortenova, Crandola Valsassina, Cremeno, Dervio, Dorio, Esino Lario, Introbio, Lierna, Mandello del Lario, Margno, Moggio, Morterone, Pagnona, Parlasco, Pasturo, Perledo, Premana, Primaluna, Sueglio, Taceno, Valvarrone, Varenna.