Brivio (LC)

La militante leghista Debora Piazza colpita da infarto e salvata al Mandic

La segretaria della Lega e consigliera comunale di Barzanò con casa a Brivio, conosciuta per il suo impegno con gli animali, ha voluto ringraziare i medici e gli infermieri dell'ospedale di Merate

La militante leghista Debora Piazza colpita da infarto e salvata al Mandic

Un infarto che avrebbe potuto costarle la vita, ma che grazie all’intervento dei professionisti dell’ospedale Mandic di Merate si è risolto per il meglio.
E’ una storia fatta di paura, sofferenza ma anche tanta gratitudine quella che Debora Piazza, segretaria della Lega e consigliera comunale di Barzanò con casa a Brivio, nonché responsabile regionale del Dipartimento per il Benessere degli animali, ha condiviso nei giorni scorsi.

Debora Piazza colpita da infarto e salvata al Mandic

«Ormai da un mese accusavo dolori alla spalla, al braccio e alla schiena – ha raccontato – Avendo la fibromialgia però attribuivo il problema a quello. Nella mattina di sabato 6 settembre il dolore è diventato insopportabile, tanto che ho chiamato un’ambulanza e mi hanno portata in ospedale, al Mandic di Merate».
Al suo arrivo in pronto soccorso, inizialmente i medici non sono riusciti a capire l’origine del dolore.

«Il cuore sembrava a posto e avendo io anche un problema di cervicale ho pensato potesse essere quello. I medici mi hanno dato degli antidolorifici, ma continuavo a stare male. Hanno quindi deciso di ricoverarmi per valutare l’evolversi della situazione, dopo 12 ore passate in Pronto soccorso».

Dopo un paio di giorni di stabilità, la situazione di Piazza è precipitata. «Lunedì mattina, mentre in ospedale c’era anche mia madre Maria Rosa Terranova, che era venuta a trovarmi, il dolore è diventato di nuovo insopportabile, soprattutto al petto e alla spalla – ha raccontato la leghista – I medici sono intervenuti subito e mi hanno detto che sospettavano che avessi un’arteria chiusa. Mi hanno fatto una coronarografia e hanno verificato che effettivamente era così. Mi hanno spiegato che avevo un infarto in corso e mi hanno messo uno stent cardiaco. A quel punto sono stata molto meglio e non ho più avuto dolore».

“Sono fortunata a poter raccontare quello che mi è successo”

Un’esperienza che ha segnato profondamente la consigliera leghista, che ha voluto ringraziare tutti i medici che l’hanno seguita al Mandic. «Io non riesco a sopportare gli ospedali, mi spaventano, ma i dottori e gli infermieri di Merate hanno saputo farmi stare calma. Sono stati tutti gentilissimi, ci tengo a fare un ringraziamento speciale ai medici, ai cardiologi e agli infermieri. Sono sicuramente stata fortunata, la cosa più importante è essere qui a raccontare quello che mi è successo».

Debora Piazza è stata dimessa mercoledì ed è tornata nella sua casa, a Brivio. «Sono ancora una po’ frastornata – ha spiegato – I medici mi hanno detto che mi serve assoluto riposo. Sono contenta, alla fine è andata bene, per fortuna».

Un lieto fine, fortunatamente, per la consigliera e segretaria leghista, mamma di una figlia adolescente, che ha voluto condividere la sua storia per sensibilizzare le persone sui sintomi dell’infarto e ringraziare pubblicamente il Mandic.