Brescia (BS)

Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Una selezione di eventi per trascorrere un fine settimana piacevole ed alternativo

Cosa fare nel week end a Brescia e in provincia: gli eventi di sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Le scuole sono iniziate ma l’estate sembra non voler finire. Soprattutto nel fine settimana che ci attende la stagione più calda sembra non volersene andare, quale migliore occasione per godere del piacevole tempo libero con le persone care assistendo ad eventi di varia natura. Ecco quindi per voi, come ogni settimana, una selezione di iniziative in programma a Brescia e in provincia.

Brescia

Incontro con l’autore Sergio Di Giacomo

Appuntamento sabato 20 settembre 2025 alle 16 in C.Da Carmine 2F.  La proiezione e’ basata sulle stagioni della Riserva Torbiere del Sebino, 15 anni di fotografie racchiuse in 33 minuti .La prima parte e’ dedicata alle 4 stagioni con con albe ,tramonti,giochi di ghiaccio,navigazioni, video.La seconda parte è dedicata all’Avifauna ,con versi dedicati di tutte le specie viste in Riserva.

 

Festival del riuso

Brescia (cvj) Torna il Festival del Riuso : appuntamento sabato 20 e domenica 21 settembre al Parco Pescheto di via Lamarmora 11.   L’iniziativa è promossa dall’Associazione Perlar odv ets, che da anni si occupa di relazione e inclusione sociale con le persone senza dimora e che ha dato vita a Poco Conto, il mercatino dell’usato e hub del riuso situato proprio davanti al parco.

Brescia che riabilita

Domenica 21 settembre 2025, dalle 9.30, si terrà una passeggiata culturale, terapeutica, gratuita e inedita al quartiere Villaggio Sereno, con partenza dalla chiesa di San Giulio Prete (via V) e arrivo alla parrocchia di San Filippo Neri (via XI).
Iscrizione obbligatoria entro venerdì 19 settembre al numero di telefono 366 6657530. Chi avesse già partecipato ad altre uscite potrà inviare una mail a brescia.adositalia@gmail.com.

Gardone Riviera

Omaggio a Ida Magli

Nell’anno del centenario dalla nascita di  Ida Maglio il Vittoriale degli Italiani si appresta ad ospitare un convegno in sua memoria.  L’appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 settembre: una due giorni dedicata all’antropologa e scrittrice  Ida  Magli  , antropologa controcorrente, filosofa, scrittrice, vincitrice del Premio del Vittoriale nel 2015 per il suo prezioso contributo di scrittrice e intellettuale, è sepolta nel Mausoleo del Vittoriale degli Italiani a cui ha donato il suo archivio.

 

Gargnano

Incontro con Gian Luca D’Aguanno ed Enrico Mirani

Sabato 20 settembre 2025, alle ore 16, nell’Antica Biblioteca della Canonica di Gargnano, Gian Luca D’Aguanno (Tenente colonnello del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brescia) ed Enrico Mirani (già giornalista del Giornale di Brescia) presenteranno le loro ultime opere: “La tomba del cane. La terza indagine del Capitano Spadafora” e “Il Brigadiere del Carmine e l’oro della Patria. Brescia, 1935 – 1936”. Dialogherà con gli autori Roberta Ghirardi. L’ingresso è libero e gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

Salò

Salò Botanica

Appuntamento da giovedì 18 a domenica 21 settembre 2025 nella splendida cornice del golfo di Salò. Uno scenario naturalmente bello che sarà reso ancor più suggestivo dalla presenza di allestimenti dedicati al verde, all’arrendo e alla manutenzione del giardino. L’iniziativa che ormai conta oltre due lustri alle spalle, è promossa dalla Pro Loco Città di Salò e dall’Assessorato al Turismo.

Articolo in aggiornamento.

In evidenza un’immagine creata con l’intelligenza artificiale.