La stagione teatrale di Teatro Prova si apre con una festa inaugurale, in cui saranno presentate tutte le novità. Quest’anno, l’appuntamento con la Compagnia è al Teatro San Giorgio, la casa di Teatro Prova, dal 19 al 21 settembre: ci saranno eventi dedicati a insegnanti, educatrici ed educatori, famiglie, bambine e bambini.
Il programma degli eventi
Con la stagione teatrale riparte anche l’anno scolastico: la Compagnia ha scelto di unire questi due inizi proponendo due incontri gratuiti per scambiarsi punti di vista e professionalità, in cui si proverà a indagare insieme cosa vuol dire portare il teatro nelle scuole.
In particolare, venerdì 19 settembre alle 20.30 si terrà un laboratorio per insegnanti di ogni ordine e grado, un “assaggio” di giochi ed esercizi teatrali sulla voce, il corpo, l’uso dello spazio e le relazioni, per sperimentare dal vivo l’attività che durante l’anno viene svolta con le classi. Ingresso gratuito su prenotazione.
Sabato 20 settembre alle 16.30 è in programma un incontro pratico-teorico rivolto a educatori ed educatrici dei Nidi d’infanzia per condividere l’approccio teatrale alla fascia 0-4 anni, forti dell’esperienza che da più di dieci anni vede Teatro Prova pioniere a Bergamo e provincia nella produzione e nella proposta di spettacoli e laboratori per questa particolare età. Ingresso gratuito su prenotazione.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)




La mattina di sabato 20 settembre, invece, è tutta per bambine e bambini dai 12 mesi ai 4 anni con il laboratorio Istantanea. Le attività si svolgeranno su due turni: dalle 9.15 alle 10.15 per il gruppo 3-4 anni e dalle 10.45 alle 11.45 per il gruppo 1-2 anni. Biglietto 20 euro a coppia adulto/bimbo.
La mattina di sabato 20 settembre, invece, è tutta per bambine e bambini dai 12 mesi ai 4 anni con il laboratorio Istantanea. Le attività si svolgeranno su due turni: dalle 9.15 alle 10.15 per il gruppo 3-4 anni e dalle 10.45 alle 11.45 per il gruppo 1-2 anni. Biglietti a 7 euro in prevendita su teatroprova.com e in teatro il giorno di spettacolo, fino a esaurimento posti.
«Siamo orgogliosi di poter proporre anche quest’anno un’iniziativa in cui crediamo molto – dichiara Andrea Rodegher, presidente di Teatro Prova -, con lo stile che ci contraddistingue: accogliente, informale, pratico, con la voglia di costruire reti vive e sfaccettate»