Alessandria (AL)

Ad Alessandria lo studio osservazionale per migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità motoria grave

In Italia sono oltre 3 milioni le persone con disabilità, di cui circa 1,2 milioni con forme gravi. Solo nel territorio dell’ASL AL si stimano quasi 3.800 persone con disabilità motoria, di cui più di 1.200 in condizioni severe.

Ad Alessandria lo studio osservazionale per migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità motoria grave

Si chiama MARSHALL lo studio osservazionale prospettico che punta a migliorare la presa in carico delle persone con disabilità motoria grave, grazie a un’integrazione strutturata dei servizi sanitari a casa del paziente.

Via allo studio osservazionale dell’Asl di Alessandria per i pazienti con disabilità motoria grave

Uno studio promosso dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca Innovazione dell’Aou SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria e dall’Asl AL, con il coinvolgimento di medici, infermieri, fisioterapisti, assistenti sociali e delle associazioni di pazienti del territorio e che vede come area di sperimentazione quella delle Cure Domiciliari del Distretto di Alessandria – Valenza. In Italia sono oltre 3 milioni le persone con disabilità, di cui circa 1,2 milioni con forme gravi. Solo nel territorio dell’ASL AL si stimano quasi 3.800 persone con disabilità motoria, di cui più di 1.200 in condizioni severe. Il progetto mira a rispondere ai bisogni complessi di questi pazienti, riducendo le ospedalizzazioni e migliorando la qualità di vita. Il suo punto di forza è l’integrazione reale tra sanità e servizi sociali.