Latina (LT)

Via Tasso, primaria “ospitata” nelle aule di altre scuole dal 22 settembre. Attesa per la secondaria

Studenti a piazza Dante, via Ezio, la De Amicis e la Giuliano

Via Tasso, primaria “ospitata” nelle aule di altre scuole dal 22 settembre. Attesa per la secondaria

Arrivano le prime soluzioni per la scuola di via Tasso, chiusa temporaneamente chiusa con ordinanza sindacale numero 264 del 13 settembre a seguito della presenza di tracce di amianto nel pavimento del plesso.

Gli alunni delle 15 classi della scuola primaria saranno ospitati in altrettante aule messe a disposizione presso la scuola di piazza Dante, la scuola di via Ezio, la scuola De Amicis e presso l’istituto Giuseppe Giuliano.

Per quanto riguarda la necessità di reperire 9 aule per gli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’istituto Tasso, il tavolo ha acquisito la disponibilità di quattro aule presso l’istituto Giovanni Cena. Le istituzioni coinvolte stanno procedendo nella verifica di ulteriori spazi idonei alla ripresa dell’attività didattica senza rotazione anche per i ragazzi delle medie.

Da domani, il Comune avvierà il trasloco dei banchi dalla scuola di via Tasso nei diversi plessi individuati per le 15 classi della primaria, che sarà effettuato seguendo le procedure di sicurezza.

In attesa dell’esito delle analisi effettuate per la verifica di eventuale dispersione in aria dell’amianto, la riunione è stata aggiornata a giovedì, 18 settembre.

La riunione

E’ l’esito della riunione, che si è svolta, nella tarda mattina di oggi, la seconda riunione tecnico-istituzionale finalizzata a ripristinare nel più breve tempo possibile la sicurezza e salubrità della scuola di via Tasso, temporaneamente chiusa con ordinanza sindacale numero 264 del 13 settembre a seguito della presenza di tracce di amianto nel pavimento del plesso.

Il tavolo di oggi si è aperto con una prima soluzione alternativa alla didattica a distanza per le 15 classi della scuola primaria dell’istituto Tasso. Grazie alla collaborazione con gli altri istituti del territorio, i bambini delle elementari potranno iniziare il primo giorno del nuovo anno scolastico a partire da lunedì, 22 settembre.

Presenti alla riunione, tenuta nuovamente nella sala Calicchia del Comune, il sindaco Matilde Celentano, il vice sindaco Massimiliano Carnevale, l’assessore alla Pubblica istruzione Francesca Tesone, la consigliera Pina Cochi, il dirigente del dipartimento comunale Manutenzioni Micol Ayuso, la dirigente del dipartimento comunale Pubblica istruzione Lucia Giovangrossi con la funzionaria Carla Cerroni, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Torquato Tasso” Elisabetta Burchietti, la dirigente dell’istituto comprensivo  “Giovanni Cena” Annarita Mattarolo, il dirigente dell’istituto comprensivo “Alessandro Volta” Gennaro Guarino, e il dottor Virginio Bove dell’Ufficio provinciale scolastico e la dottoressa Laura Superchi, dirigente dell’Ufficio scolastico Regionale per il Lazio – Ambiti territoriali di Latina e Frosinone.