Diano Marina (IM)

Diego Negri bronzo mondiale dietro il mitico Paul Cayard

Il velista Dianese: "Orgoglioso". L'americano a segno 37 anni dopo la sua prima volta nel Mondiale Star

Diego Negri bronzo mondiale dietro il mitico Paul Cayard

Il velista imperiese Diego Negri medaglia di bronzo ai Campionati Star 2025 che si sono disputati nell’ultima settimana a Spalato, in Croazia. Negr, con Sergio Lambertonghi, terzi assoluti alle spalle di un monumento della vela mondiale, lo skipper americano Paul Cayard (due volte finalista di Coppa America(, che insieme a Frithjof Kleen ha conquistato il Mondiale Star 37 anni dopo la sua ultima volta e a Mateusz Kusznierewicz e Bruno Prada, medaglia d’argento.

Negri: “Orgoglioso del terzo posto”

“Orgoglioso di finire terzo assoluto ai Mondiali Star  2025 a Spalato – le prime parole di Negri, nativo di Sestri Levante ma Dianese di adozione –  Una settimana di gare intense e indimenticabili, coronata da 3 vittorie in gara e un posto sul podio.  Questo segna la mia ottava medaglia del campionato mondiale: 2 ori, 3 argenti e 3 bronzi.  Grazie mille a Sergio Lambertenghi e all’organizzazione della Star Class e JK Mornar Split.  Congratulazioni a Paul Cayard / Frithjof Kleen e  Mateusz Kusznierewicz / Bruno Prada”

Diego e Sergio hanno dominato anche l’ultima prova (unici con tre vittorie di prova: la metà dell’intero campionato), ma non è bastato. Paul Cayard (USA) e Frithjof Kleen (GER) conquistano il titolo con una rimonta decisiva all’ultima poppa.  Uno degli arrivi più emozionanti degli ultimi anni.

La strategia ha avuto un ruolo fondamentale  per tutti i sei giorni di regate.   Paul Cayard visibilmente commosso in banchina: “Grandi emozioni, senza dubbio. E’ davvero difficile da credere. Ci siamo resi la vita molto difficile, e ovviamente è un po’ il mio modo di fare. Ma siamo rimasti uniti nei momenti difficili. Ogni team qui ha dovuto affrontare delle sfide, e anche noi ne abbiamo avute alcune ieri e oggi, ma siamo riusciti a superarle perché abbiamo navigato con intelligenza e ci siamo fidati l’uno dell’altro. È surreale vincere 37 anni dopo il mio primo titolo. Con una lunga carriera nella vela, nelle Coppe America e nei giri del mondo, la Star è sempre stata una costante per me. Vincerla di nuovo è incredibilmente speciale.”