Chiari protagonista in tv, a “Dentro e Fuori dal Comune” su il 61 e Telecity.
“Dentro e Fuori dal Comune”
Chiari sarà protagonista della prossima puntata di “Dentro e Fuori dal Comune”, in onda lunedì 22 settembre 2025 alle 23 su il 61 (nuovo canale nazionale del gruppo Netweek sul 61 del digitale terrestre) e su Telecity. Inoltre, tutte le puntata del programma condotto da Silvia Valenti si possono trovare sul sito di Telecity, nella pagina dedicata al programma.
Alla scoperta di Chiari
Comune di circa 20mila abitanti, vanta un importante centro storico dalla peculiare conformazione, tanto da essere denominato “Città delle Quadre medievali”: Villatico contraddistinta dal colore rosso, Zeveto in giallo, Cortezzano con il vessillo blu e Marengo caratterizzata dal verde. La giornalista Silvia Valenti ci porta ad esplorare i quattro rioni che costituiscono Chiari, proprio in occasione del celebre “Palio delle Quadre”, evento di grande richiamo con spettacoli, dimostrazioni sportive e gare come l’acclamato salto in alto in piazza Zanardelli, chioschi enogastronomici, quest’anno giunto alla 47esima edizione.
Passeggiamo per le vie della città in festa, tra i colori delle quadre e un palpabile spirito di sana competizione che anima i cittadini impegnati non solo nella gara a staffetta, ma anche nella realizzazione di una sagra a cielo aperto che attrae migliaia di visitatori, come ci raccontano i tanti volontari attivi nell’organizzazione.
Attraverso i luoghi e gli edifici più importanti, come Villa Mazzotti, il Duomo dedicato a santi Faustino e Giovita e la Torre Civica che svetta con i suoi 55 metri, le preziose raccolte e opere custodite dalla “Fondazione Biblioteca Morcelli e Pinacoteca Repossi”, il programma ci porta ad esplorare la storia e le tradizioni che contraddistinguono la comunità clarense, raccontati da chi ogni giorno studia, vive ed amministra Chiari.
L’incontro con il sindaco
Il viaggio di “Dentro e Fuori dal Comune”, infatti, parte proprio dal palazzo del municipio, dove la conduttrice incontra il sindaco Gabriele Zotti nell’affrescata sala di rappresentanza del Comune.
Chiari ha un forte legame anche con la letteratura: è stato il primo comune in Italia ad essere nominato Capitale italiana del libro. Villa Mazzotti ospita con successo crescente la “Rassegna di Microeditoria”, facendo di Chiari un polo culturale di rilievo in ambito letterario. Gli spazi della villa si animano a settembre anche con il festival “Chiarissima”, dedicato al benessere.
Infine, non può mancare il lato dolce della città: il lattemiele, ricetta custodita sapientemente nel laboratorio della “Pasticceria San Faustino” dove è stato creato.
La gallery
GUARDA LA GALLERY (15 foto)














