Borgomanero (NO)

Gli studenti del liceo Galilei donano 100 libri alla pediatria di Borgomanero

Tramite iniziative di volontariato in libreria, i cittadini hanno potuto acquistare i libri che sono stati donati all'Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero

Gli studenti del liceo Galilei donano 100 libri alla pediatria di Borgomanero

“Luci tra le righe” è il progetto di solidarietà promosso da giovani studenti del Liceo Galileo Galilei di Gozzano per altri giovani con l’obiettivo di raccogliere libri per i piccoli pazienti ricoverati in Pediatria o seguiti dalla Neuropsichiatria Infantile.

La raccolta

Tramite iniziative di volontariato in libreria, i cittadini hanno potuto acquistare i libri che sono stati donati all’Ospedale Santissima Trinità di Borgomanero.
Il progetto nasce dall’idea di una ex studentessa Camilla Cesario per trasmettere un messaggio di cura attraverso la lettura per portare un po’ di magia, di conforto e un sorriso ai bimbi e ai giovanissimi che affrontano momenti difficili.

Un libro può essere un rifugio, un viaggio, un amico e ogni storia donata arriva al cuore; leggere permette di volare, di vivere nuove avventure, di crescere.
Oltre ai libri è stato donato un poster con messaggi motivazionali alcuni dei quali inseriti nei libri.
Sono stati consegnati 100 libri alla presenza del dott. Angelo Penna Direttore Generale dell’Asl Novara, della dott.ssa Simona De Franco Direttore S.C. Pediatria, della dott.ssa Renata Brigatti Direttore della S.C. Neuropsichiatria Infantile e delle sue Collaboratrici, del Dirigente Scolastico del Liceo Galileo Galilei di Borgomanero e Gozzano professoressa Gabriella Cominazzini, dei docenti, professoresse: Sonia Teso, Stefania Carniel, Yolanda Cappelletti, Silvia Iacaccia e Lucia Ruga e degli studenti: Camilla Cesario, Asia Argenton, Lorenzo Zingrillo oltre che del gestore della Libreria Feltrinelli di Arona che ha aderito al progetto.