Badalucco (IM)

Presentata la Sagra dello Stoccafisso. Prossimo anno in Senato a Roma

Ecco un primo programma del Festival che celebra il piatto tipico del borgo della Valle Argentina

Presentata la Sagra dello Stoccafisso. Prossimo anno in Senato a Roma

La sagra dello stoccafisso di Badalucco sarà presentata, il prossimo anno, in Senato a Roma. Ne ha dato notizia il senatore Gianni Berrino nel corso della presentazione dell’edizione di sabato e domenica.

 

Presentata la Sagra dello Stoccafisso. Prossimo anno in Senato a Roma

Erano presenti il presidente delle Camera di commercio Riviere Liguri Enrico Lupi e diversi ospiti norvegesi. Così il sindaco Matteo Orengo: «Badalucco guarda al futuro del suo Festival e della nostra tradizione con la certezza di avere sempre la migliore materia prima».

 

Sabato serata musicale con due gruppi: Rocket Roulette e Royal Party Band. Domenica alle 10,30 sfilata della Banda musicale Santa Cecilia. Alle 11 taglio del nastro con l’ambasciatore norvegese e le autorità e quindi degustazioni dello stoccafisso. Il pomeriggio all’Art Gallery mostra “Visioni di Radici”, con le
opere di Olga Dvoryanskaya (pittura), Rossana Rubino (scultura) e Franca Setteducati (fotografia). Alle 17, visita guidata al paese quindi alle 18 anteprima musicale dell’orchestra spettacolo Luca Canali impegnata poi alle 21. Conclusione con Feet Dj.

Concorrono all’organizzazione il Comune e la Pro Loco di Badalucco, insieme alla
Confraternita dello Stoccafisso alla Badalucchese, con il sostegno della Camera di Commercio Riviere di Liguria, del Norwegian Seafood Council e di Tørrfisk  Lofoten IGP.

Presente anche Franco Boeri Roi, patron dell’Azienda olearia omonima: «Olivicoltura in crisi, le retribuzioni sono basse. Si, sono sempre stato molto ottimista, ma ora sono preoccupato, soprattutto per  i dazi americani. I tagli agli aiuti agli agricoltori. Non vorrei fossero un colpo all’olivicoltura».