Misano di Gera d'Adda (BG)

Casirate VS Misano: ecco chi ha vinto il primo Palio del Tarantasio

Chi si ricorda Giochi senza frontiere? Era quello lo spirito che ha animato il weekend

Casirate VS Misano: ecco chi ha vinto il primo Palio del Tarantasio

Chi si ricorda Giochi senza frontiere? Era quello lo spirito che ha animato la prima edizione del Palio del Tarantasio, una sfida tra Comuni che ha coinvolto domenica pomeriggio i Comuni di Misano Gera d’Adda e Casirate d’Adda. Due team, espressione ciascuno di uno dei due campanili, si sono sfidati in una serie di prove sportive all’ultimo punto: dal calcetto alla corsa con la carriola, dalla gara con le balle di fieno fino ad un combattutissimo contest di cucina in piazza.  Teatro della prima edizione dei giochi è stata Misano, ma dall’anno prossimo – visto il successo di questa sperimentazione – si sta già pensando ad un format “itinerante” che coinvolga più Comuni della zona. A tenere le redini della gara, come brillante presentatore ma anche come “segnapunti”, c’era il misanese Gianni Cacciamatta.

Casirate trionfa, ma vince Misano

Il dettaglio delle gare rende l’esito della gara particolarmente amaro per Casirate. Sul campo da calcio infatti gli ospiti (in rosso) non hanno avuto pietà: il team dei padroni di casa  (in giallo) è stato infatti schiacciato per 11 a 3. Anche nella corsa con le balle di fieno (con i due sindaci  Mario Donadoni di Casirate e Ivan Tassi di Misano a dare fino all’ultimo grammo di forze lungo via Roma), hanno vinto con largo vantaggio i casiratesi. Più combattuta invece la corsa delle carriole, che pure è andata agli ospiti per soli sette secondi. Quanto alla cucina in piazza, i due team erano composti l’uno da Ornella e Milly Giannelli, madre e figlia, e l’altro da Massimiliano Zucchelli, Nadia Fedrici e Miriam Merlini.

Ravioli all’oca VS   risotto fichi e taleggio

Due le manche, la prima dedicata ai ravioli e la seconda ai risotti. Ed è stata parità:  la giuria (composta dal direttore del Giornale di Treviglio Davide D’Adda, dal consigliere provinciale e comunale di Osio Sotto Daniele Pinotti  e dalla foodblogger Annalisa Andreini) ha premiato i ravioli al ragù d’oca delle due misanesi, e il risotto con fichi e taleggio del team casiratese. Uno ad uno, quindi.  A fare la differenza  nella classifica generale è stato il gioco finale: il gioco del drago, che assegnava da solo cinque punti.

Strade piene, organizzatori più che soddisfatti e una sola nota triste: alla gara avrebbe dovuto partecipare anche il Comune di Capralba, che si è invece tirato indietro all’ultimo momento in segno di rispetto per la prematura e improvvisa scomparsa del presidente della ProLoco capralbese Maurizio Decaro. A lui il pensiero commosso degli altri concorrenti.