Ad alta voce, per riscoprire il piacere della lettura e il potere e la forza della voce che la esegue. La prima edizione del Festival, organizzato da Pro Loco e Comune di Casatenovo, si è svolta nel weekend e ha riscosso grandi apprezzamenti.
Ad Alta Voce, un successo la prima edizione
Il calendario si è aperto nella serata di giovedì a Villa Facchi con la presentazione di due scrittrici esordienti come l’airunese Tecla Cattozzo e la casatese Gaia Spreafico, con moderatore Francesco Coveney e come lettrice Maria Galbusera.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





Nella serata di venerdì in auditorium la nota attrice Maddalena Crippa ha interpretato i Canti XIX e XXIII dell’Odissea in «Penelope», con progetto e regia di Sergio Maifredi e la produzione di Teatro Pubblico Ligure.
La giornata di sabato si è aperta di mattina sul sagrato della chiesa di Rogoredo con l’evento «Al bar dello sport», una lettura di brani e articoli sportivi con Eccentrici Dadaro’, con i presenti che hanno assistito seduti ai tavolini mentre si sono sorseggiati una bevanda.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Nel pomeriggio a Villa Facchi si è svolto invece il Poetry Slam con Andrea Corbetta, un evento dedicato ai giovani che ha visto il pubblico protagonista. Il Festival si è poi chiuso sabato sera a Villa Mariani con le poesie di Antonia Pozzi.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)





«Abbiamo pensato a diversi incontri che potessero coinvolgere tutti, svariando da letteratura alla poesia, fino al teatro e a momenti dedicati allo sport e ai bambini» ha spiegato Rosa Adele Galbiati, presidente della Pro Loco, soddisfatta per la buona riuscita dell’evento.