Borgomanero (NO)

“Stelle&Padelle” il 22 e 23 settembre torna l’appuntamento con la solidarietà alla Baita degli Alpini di Borgomanero

L’ evento, giunto alla sua ottava edizione, è organizzata dall’ Associazione Culturale e di Promozione Sociale “9 Settembre – Allegra Brigata“

“Stelle&Padelle” il 22 e 23 settembre torna l’appuntamento con la solidarietà alla Baita degli Alpini di Borgomanero

E’ stata presentata lunedì 8 settembre, presso l’Aula Magna della Croce Rossa Italiana – Comitato di Borgomanero – l’ edizione 2025 di Stelle&Padelle, manifestazione che si svolgerà lunedì 22 e martedì 23 settembre prossimi, alla Baita degli Alpini, in via Caduti dei Lager Nazisti.

I dettagli

L’ evento, giunto alla sua ottava edizione, è organizzata dall’ Associazione Culturale e di Promozione Sociale “9 Settembre – Allegra Brigata“, capitanata dall’instancabile chef Andrea Cane il quale, con l’ausilio di altri suoi ex colleghi, oggi in pensione, partecipano attivamente ad iniziative a scopo benefico non solo sul nostro territorio ma anche fuori provincia e regione (non ultima la partecipazione lo scorso maggio, a Napoli, per una serata di gala a favore dell’ospedale pediatrico Santobono).

Questo il programma della manifestazione:
Lunedì 22 settembre, alle ore 20, si terrà la Cena degustazione a buffet aperta a tutti e, come ormai avviene da alcuni anni, nel corso della serata saranno assegnati dei riconoscimenti alle associazioni sportive presenti sul territorio. La serata, coordinata da Gianni Torraco, vedrà la premiazione delle seguenti società e/o associazioni:

Magistrato del Palio di Maggiora e ai suoi quattro rioni: Cascine, Malviràa e Valeggia e Cavajasca che ha trionfato, lo scorso luglio, all’ultima edizione del Palio delle Botti.
Elisa Cerutti di “Artemente”. Si occupa di camminata metabolica, una nuova disciplina sportiva non agonistica che porta a benefici fisici e mentali. È un metodo innovativo che unisce l’efficacia della marcia, la fluidità della danza, l’energia della boxe. Gli esercizi fondamentali sono una sintesi di tecniche riabilitative e di ginnastica estetica.

A.S.D. Sub Novara Laghi Orta San Giulio. L’associazione nasce nel 1968, grazie ad un gruppo di amici, che hanno in comune una passione per uno sport che è in grado di unire emozioni forti con relax estremo: la subacquea. Sub Novara Laghi S un nome storico per la subacquea delle nostre zone, storia di corsi e formazione di nuovi subacquei ed immersioni ricreative, tecniche e scientifiche nei nostri laghi, nel nostro mare e nei mari e laghi di tutto il mondo. Un punto di ritrovo, posizionato sulle sponde del Cusio (Bagnera di Orta) nella sede messa a disposizione dall’amministrazione del comune di Orta San Giulio a pochi metri dalle acque del lago.

Paolo Siviero. Allenatore della squadra Olimpica a Tokyo 2020 ed allenatore del 6 volte campione italiano di ginnastica artistica maschile Ludovico Edalli.
Angels Accademia Borgomanero 1961 walking football femminile. E’ un gruppo di amiche agguerritissime che stanno crescendo nel “Calcio Camminato”, per chi vuole avvicinarsi a questo ramo del calcio e ha compiuto i 40 anni.
S.S.D. Ginnastica 2000. L’Associazione nasce nel settembre 1997 e dal dicembre 1998 è affiliata alla Federazione Ginnastica d’Italia; si occupa di ginnastica artistica femminile/maschile e di ginnastica ritmica, settore ginnastica generale, ed ha la sede principale al Paladonbosco di Borgomanero, in un ambiente completamente rinnovato e ben attrezzato per tutte le attività che vi si svolgono.

S.G. Funtastica Gym 06 ASD Associazione Sportiva Dilettantistica nasce nel 2006 su iniziativa di un intraprendente gruppo di appassionati, tecnici e simpatizzanti delle ginnastica con lo scopo di organizzare a Borgomanero una scuola sportiva di ginnastica, dove poter offrire ai giovanissimi praticanti programmi di educazione motoria all’insegna del divertimento e dell’apprendimento. L’Associazione è affiliata alla Federazione Ginnastica d’Italia.
Polisportiva SiSport di Santo Stefano di Borgomanero.
Il costo della cena a degustazione di lunedì 15 settembre è di Euro 15,00 (esclusi i vini). Per prenotarsi chiamare i numeri: 0322-845019 oppure ai numeri 333-361 43 74 oppure 327-977 77 69 entro il 15 settembre prossimo

Martedì 23 settembre, invece, si terrà la tradizionale serata di Gala di “Stelle&Padelle”, un appuntamento che negli anni passati ha visto una considerevole partecipazione di commensali, con la raccolta di fondi che, quest’anno – come annunciato in conferenza stampa da Andrea Cane – andranno a favore della CROCE ROSSA ITALIANA di Borgomanero, dell’Ospedale SS. Trinità, del Baskin Ciuff ONLUS e, infine, dell’Associazione MAMRE ODV per la casa della carità.