Un’ondata di caldo anomalo sta interessando il Lazio e tutto il Centro Italia, con temperature ben oltre le medie stagionali e massime che, nei prossimi giorni, toccheranno i 30°C in molte aree, rendendo questo scorcio di settembre quasi estivo.
Dopo settimane di piogge e instabilità, torna a dominare l’alta pressione. Un vasto campo anticiclonico si è già disteso sul bacino del Mediterraneo, coinvolgendo anche l’Italia e garantendo stabilità atmosferica e temperature in netta risalita.
Nel dettaglio, tra domenica 15 e martedì 17 settembre, sul Lazio e in generale su tutto il Centro si registreranno condizioni di tempo stabile, cieli sereni o poco nuvolosi, e punte massime tra 28 e 30 gradi, con particolare intensità nelle zone interne e nelle città come Roma, Latina, Frosinone e Viterbo. Si tratta di valori tipici di fine luglio, e non di metà settembre. Nelle ore più calde si segnala anche un possibile disagio fisico, specie per anziani e soggetti fragili.
Il caldo proseguirà almeno fino al 21 settembre, grazie a un vero e proprio blocco atmosferico che proteggerà gran parte del Mediterraneo e dell’Europa centro-occidentale. Uniche eccezioni saranno alcuni temporali isolati al Nord Est nella giornata di martedì. Secondo le proiezioni attuali, un cambiamento più marcato potrebbe arrivare solo nell’ultima settimana di settembre, con l’Equinozio d’Autunno (il 22 settembre) che potrebbe segnare l’inizio di un graduale cedimento dell’anticiclone sotto la spinta di correnti più fresche dal Nord Europa. Nel frattempo, il Lazio e le regioni centrali si preparano a vivere altri giorni di caldo fuori stagione, con condizioni ideali per attività all’aperto, ma che sollevano anche interrogativi sul clima sempre più imprevedibile.