Melzo (MI)

Melzo festeggia la santificazione di Piergiorgio Frassati e accoglie il nuovo parroco don Renato Fantoni

La comunità ha festeggiato la santificazione di Frassati e dato il benvenuto al nuovo prevosto

Melzo festeggia la santificazione di Piergiorgio Frassati e accoglie il nuovo parroco don Renato Fantoni

Domenica mattina, nella chiesa di San Giorgio Frassati a Melzo, si è tenuta la Santa Messa solenne delle 10.30. La celebrazione è stata condotta da don Renato Fantoni, nuovo sacerdote della comunità, accolto con entusiasmo dai fedeli. Durante l’omelia, don Renato ha evocato la passione di Frassati per la montagna, che viveva come via di congiunzione con Dio, e ha sottolineato che il giovane è diventato santo non grazie a gesti eccezionali, ma per la coerenza e la profondità della sua vita quotidiana.

Una vita ispirata

La figura di Piergiorgio Frassati affonda le sue radici in una famiglia borghese torinese: nato nel 1901, figlio del direttore del quotidiano La Stampa e di una pittrice, crebbe in un ambiente anticlericale, ma coltivò sin da giovane una fede autentica e concreta. Studente di ingegneria, si dedicò con generosità all’aiuto dei più poveri e fondò la Società dei Tipi Loschi, un gruppo di amici uniti dalla preghiera e dall’amicizia profonda. Il suo motto, “Vivere, non vivacchiare”, esprimeva la sua visione di una fede dinamica, incarnata nelle scelte di ogni giorno.

Segni tangibili della comunità

Al termine della Messa è stata svelata la nuova iscrizione sul frontale della chiesa, simbolo visibile di un rinnovato legame tra la comunità e la figura del santo. La giornata si è conclusa con un aperitivo comunitario, momento di convivialità e riflessione condivisa sul messaggio di Frassati, celebrato non solo come modello di santità, ma come esempio di fede vissuta in semplicità e fraternità.