Strabilio Festival: triplo appuntamento a Roè Volciano e Villanuova sul Clisi
Tutto quello che c'è da sapere

Strabilio Festival: triplo appuntamento a Roè Volciano e Villanuova sul Clisi.
Roé Volciano e Villanuova sul Clisi: Strabilio Festival
Ultima settimana di “meraviglia” con ‘Strabilio Festival’, il festival di nuovo circo organizzato dell’associazione omonima che per tutta l’estate ha incantato con l’arte del circo la Valle Sabbia e Lago di Garda. Domani sera, martedì 2 settembre 2025 alle ore 21.15 al Teatro Corallo di Villanuova sul Clisi, va in scena ‘La Burla’, spettacolo di circo contemporaneo della Compagnia Madame Rebiné. A chiudere la kermesse, sabato e domenica 6 e 7 settembre, rispettivamente a Roè Volciano e a Villanuova sul Clisi, sarà ‘L’Albero’, lo spettacolo di marionette a filo con Nadia Imperio che terrà per tutta la settimana dei laboratori a tema per bambini a partire dai sei anni.
Il programma
La Burla
L’atmosfera è quella di un negozio di giocattoli, dove tre anziani gestori si scontrano con la modernità che avanza. Gli incassi calano, i clienti sono sempre meno e gli anni passano inesorabili, troppo veloci per le loro gambe stanche. La Burla è il sogno di tre amici, il loro mondo, la loro vita a confronto con quel vento forte che chiude i battenti. Una storia semplice, poetica e divertente, raccontata attraverso la magia del circo, che trova il suo habitat naturale nel gioco e nella fragilità della vita. L’ ingresso è gratuito fino a esaurimento posti disponibili.
La Compagnia
Madame Rebiné è una compagnia nata nel 2011 a Toulouse (Francia) maturando un progetto iniziato a Torino dall’incontro di Andrea Brunetto, Massimo Pederzoli e Alessio Pollutri presso la scuola di circo Flic. Ha alle spalle anni di studio presso rinomate scuole europee (Le Lido a Toulouse, Balthazar a Montpellier, Katakombe a Berlino, Escola Luthier a Barcellona) e dieci anni di produzione che le hanno permesso di continuare a formarsi sotto la guida di registi come Mario Gumina, Roberto Magro e Andrea Fidelio.
Dal 2021 ha sede in Italia, a San Quirino (PN) e dal 2022 è sostenuta dal Ministero della Cultura come impresa di produzione di circo contemporaneo. Ha sviluppato negli anni una sua declinazione dei linguaggi contemporanei in bilico tra la l’innovazione e la tradizione, tra la poesia e la comicità, tra il virtuosismo e la semplicità. I suoi spettacoli sono adatti ad un pubblico trasversale sia dal punto di vista anagrafico che culturale e, di anno in anno, esplora tematiche e ricerche differenti conservando la freschezza e la leggerezza di un gioco fra amici. Un impegno particolare è rivolto verso il teatro di strada, affinché il pubblico occasionale possa imbattersi in spettacoli di qualità che non si limitino all’intrattenimento. Dal 2011 ad oggi ha realizzato più di 600 repliche, tra festival di strada, teatri e tendoni.
L’albero
Sabato 6 settembre 2025, ore 20.30. Roè Volciano – Cappella del Cotonificio (via Bellini, 7). Domenica 7 settembre 2025, ore 16.30 a Villanuova sul Clisi – Cortile della biblioteca. Spettacolo di marionette a filo con Nadia Imperio (Italia)
C’era una volta, e forse c’è ancora, un Albero. Sembrava una creatura solitaria, lì sulla collina. Passandoci davanti avresti detto che a quell’albero non poteva capitare proprio niente di speciale. Ma forse le cose non stavano davvero così. Il racconto di un albero, di chi lo abita, delle stagioni che gli mutano intorno, in uno spettacolo di suggestioni poetiche e divertenti che ci ricordano una volta di più di quanto noi creature umane, animali e vegetali siamo indissolubilmente connessi.
Fino a sabato proseguono i laboratori di marionette a filo con Nadia Impero (Italia).
Questa settimana Strabilio propone ben 5 laboratori con l’artista Nadia Imperio per creare la propria marionetta con materiali di riciclo. I partecipanti potranno imparare come muovere e animare la marionetta, scoprendo da vicino alcuni personaggi dello spettacolo L’Albero (in scena a Roè Volciano e a Villanuova). La durata del laboratorio è circa 2 ore. Età consigliata a partire dai 6 anni. Genitori, nonni e accompagnatori sono i benvenuti a partecipare attivamente al laboratorio!
Prenotazioni
Lunedì 1 settembre 2025, ore 15; Sabbio Chiese – Sala Consiliare del Municipio. Prenotazioni: tel. 0365 85375 – biblioteca@comune.sabbio.bs.it. Martedì 2 settembre 2025, ore 15; Villanuova sul Clisi – Salone ACLI Prenotazioni: tel. 0365 371758 – biblioteca@comune.villanuova-sul-clisi.bs.it; Giovedì 4 settembre 2025, ore 15; Salò – Biblioteca – Prenotazioni: tel. 0365 20338 – biblioteca@comune.salo.bs.it; Venerdì 5 settembre 2025, ore 10 Barghe – Biblioteca. Prenotazioni: tel. 0365 824544 – biblioteca@comune.barghe.bs.it; Sabato 6 settembre, ore 10 Roè Volciano – Cappella del Cotonificio (via Bellini, 7) Prenotazioni: tel. 349 2802135 – biblioteca@comune.roevolciano.bs.it
A ingresso gratuito
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito. Per informazioni è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione: www.strabiliofestival.it.