Lamporo (VC)

Concerti nella parrocchia di San Bernardo a Lamporo

Primo appuntamento con il pianoforte di Enrico Cerfoglio, sabato 27 settembre alle 21, presso la Chiesa parrocchiale di Lamporo

Concerti nella parrocchia di San Bernardo a Lamporo
Pubblicato:
Aggiornato:

La Parrocchia San Bernardo di Lamporo ha annunciato che nella stagione autunno 2025-primavera 2026 prenderà vita una nuova rassegna di concerti nel piccolo paese della bassa incuneato tra Crescentino, Saluggia e Livorno Ferraris.

Concerti nella parrocchia di San Bernardo a Lamporo

Tappa millenaria della via Francigena, Lamporo si sviluppa lungo un'antica via d'acqua, il canale Ampurius, da cui la rassegna prende il nome.

La rassegna Ampurius

La rassegna “Ampurius” nasce con il patrocinio del Comune di Lamporo e grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Vercelli e dei Rotary Club di Vercelli, Sant'Andrea Vercelli-Santhià-Crescentino, Viverone Lago, ma anche di aziende risicole locali che costituiscono l'ossatura produttiva e la grande tradizione del territorio.

Una valorizzazione culturale a 360 gradi del territorio

"Una valorizzazione culturale a 360 gradi del territorio - spiega il direttore artistico Federico Villani, organista titolare della parrocchiale -, che si estrinseca nella proposta di concerti di musica classica in cui si riscoprono molti compositori locali, a volte oggi meno conosciuti, ma di grande valore artistico, e si esibiscono i musicisti più validi e celebri del nostro territorio".

Fra questi, in ordine sparso, l'organista titolare della Basilica di Sant'Andrea in Vercelli, Manuele Barale, gli organisti Davide Cortese e Paola Dipietromaria di Crescentino, il pianista Enrico Cerfoglio, il violinista Antonio Sacco e il Quartetto d'archi "Tamborini", dedito alla rivalorizzazione di belle pagine dimenticate dei compositori vercellesi e piemontesi.

Dagli anni 2010 la Parrocchia di Lamporo è stata protagonista di numerosi eventi culturali, quali lezioni per l’UniTre, conferenze sui musicisti del territorio, Vespri musicali e concerti, fra cui la Lunga Notte delle chiese, iniziativa di respiro nazionale.

"Quest'anno - spiega il Parroco di Lamporo, don Jan Marian Bogacki - la rassegna "Ampurius 2025-2026" si articolerà in sei concerti gratuiti, ad inizio autunno e in primavera, tenuti da brillanti artisti professionisti, che ci faranno vivere bellissime serate e momenti di emozione e raccoglimento, accanto allo scorrere delle vie d'acqua che da secoli solcano il nostro territorio".

Primo appuntamento con il pianoforte di Enrico Cerfoglio, sabato 27 settembre alle 21, presso la Chiesa parrocchiale di Lamporo.