Partirà domani, 1° settembre, la fase di assegnazione delle supplenze annuali per le scuole di Padova e provincia: in tutto 1.575 incarichi, tra cattedre intere e spezzoni orari inferiori alle 18 ore settimanali. Gli aspiranti docenti dovranno confermare la nomina tramite piattaforma e presentarsi nella scuola designata entro le 8 di martedì 2 settembre, con una certa flessibilità per chi arriva da fuori regione. Come ogni anno, non mancheranno rinunce e ritardi che renderanno l’operazione complessa.
Nomine in ruolo
Dopo le immissioni in ruolo già effettuate – 6 mila in tutto il Veneto e 719 a Padova (329 alle superiori, 165 alle medie, 222 alla primaria e 3 all’infanzia) – il numero dei precari cala rispetto ai 2 mila dello scorso anno, ma resta significativo. Parallelamente sono stati nominati anche 133 bidelli, 45 assistenti amministrativi e 11 assistenti tecnici di ruolo. Restano comunque da coprire con supplenze annuali 280 posti da collaboratore scolastico, 85 da assistente amministrativo e 30 da assistente tecnico.
Insegnanti di sostegno
Sul fronte del sostegno arriva invece un segnale positivo: sono già stati nominati 390 docenti su posti annuali, garantendo così continuità agli alunni con disabilità. Una scelta accolta favorevolmente da famiglie e associazioni, che chiedevano da tempo di ridurre il turn over in un settore tanto delicato.
La partenza delle lezioni
Intanto il nuovo anno scolastico si prepara a partire: mercoledì 10 settembre torneranno sui banchi 100.470 studenti, comprese le scuole paritarie. Sono circa duemila in meno rispetto al 2024, e quattromila in meno se si guarda al confronto con il 2023. Le classi attive saranno complessivamente 4.945.