Cremona (CR)

Maltempo in provincia di Cremona, notte di super lavoro per i Vigili del Fuoco

Allagamenti, alberi caduti e numerosi interventi sul territorio

Maltempo in provincia di Cremona, notte di super lavoro per i Vigili del Fuoco
Pubblicato:
Aggiornato:

Una forte ondata di maltempo ha colpito città e provincia nella notte appena trascorsa, causando allagamenti e alberi caduti. I Vigili del Fuoco hanno lavorato incessantemente per tutta la notte.

Maltempo in provincia di Cremona

Una forte ondata di maltempo ha colpito il territorio tra il pomeriggio e la notte di giovedì 28 agosto 2025, costringendo i Vigili del Fuoco a una lunga notte di interventi a Cremona e provincia. La pioggia incessante ha provocato numerosi disagi, dagli allagamenti domestici alla caduta di alberi.

Allagamenti e disagi

Molte le chiamate per appartamenti e piani di case completamente allagati a causa delle infiltrazioni d’acqua. Il personale dei Vigili del Fuoco è intervenuto tempestivamente per soccorrere chi si trovava in difficoltà.

Al centro sportivo Fadigati di Cicognolo, un accumulo di circa 90 centimetri d’acqua nel locale pompe ha richiesto l’intervento immediato dei soccorritori. A Volongo, invece, una persona è rimasta bloccata in auto a causa della strada allagata fino a metà portiera. A Rivarolo del Re, un cedimento della sede stradale ha provocato l’allagamento della strada.

Gli interventi dei Vigili del Fuoco sono proseguiti per tutta la notte, fino alle prime luci dell’alba, per garantire sicurezza e assistenza alla popolazione colpita dal maltempo.

Le previsioni meteo

Di seguito le previsioni per i prossimi giorni di Arpa Lombardia:

Venerdì 29 agosto 2025: Nuvoloso o molto nuvoloso. Precipitazioni al mattino da deboli a moderate a probabile carattere di rovescio o temporale con maggiore intensità sui settori di pianura e Prealpi centro orientali, in estensione nel pomeriggio ai settori occidentali. Temperature minime e massime in calo: in pianura minime tra 16 e 20 °C e massime tra 21 e 29 °C, con valori maggiori sul mantovano.

Sabato 30 agosto 2025: al mattino da molto nuvoloso a poco nuvoloso, al pomeriggio sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni in progressivo esaurimento a partire dai settori occidentali. Temperature minime in calo e massime in aumento a partire dai settori occidentali: in pianura minime intorno a 16 °C e massime intorno a 25 °C con valori maggiori sul mantovano.

Domenica 31 agosto 2025: Sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni assenti, salvo locali rovesci nel pomeriggio su Appennino, Prealpi e Alpi occidentali. Temperature minime in lieve calo e massime in aumento.

Lunedì 1 e martedì 2 settembre 2025: Lunedì cielo da poco nuvoloso a molto nuvoloso. Possibili precipitazioni a partire dai settori nord occidentali, poi diffuse su tutta la regione. Temperature minime in aumento e massime in calo. Martedì cielo da molto nuvoloso a poco nuvoloso o sereno. Precipitazioni deboli diffuse, salvo sui settori occidentali, in esaurimento nel corso della giornata. Temperature minime in calo e massime in lieve aumento.

(Foto di copertina: immagine di archivio)