Ponte Morandi, è legge il decreto per le vittime dei crolli
Con il nuovo decreto, la normativa approvata nei mesi scorsi trova piena applicazione, garantendo il riconoscimento e le misure previste per i parenti delle 43 persone, tra cui Henry Diaz di Uscio, che persero la vita nel disastro del 14 agosto 2018

È stato firmato il Decreto del presidente del Consiglio dei ministri che rende pienamente attuativa la legge a favore delle vittime del crollo del Ponte Morandi.
Con il nuovo decreto, la normativa approvata nei mesi scorsi trova piena applicazione, garantendo il riconoscimento e le misure previste per i parenti delle 43 persone, tra cui Henry Diaz di Uscio, che persero la vita nel disastro del 14 agosto 2018
L'annuncio è del vice ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti, Edoardo Rixi. Con il nuovo decreto, la normativa approvata nei mesi scorsi trova piena applicazione, garantendo il riconoscimento e le misure previste per i parenti delle 43 persone, tra cui Henry Diaz (nella foto) di Uscio, che persero la vita nel disastro del 14 agosto 2018.
“Il Governo mantiene sempre le promesse. Con il Dpcm firmato in queste ore, abbiamo dato piena attuazione alla legge in favore delle vittime del crollo del Ponte Morandi. Un impegno preso con i familiari e con la città di Genova che oggi diventa realtà”, ha detto Rixi. Il vice ministro ha evidenziato come il provvedimento rappresenti “un atto di giustizia e di responsabilità che conferma la serietà con cui questo Governo affronta le proprie parole e i propri doveri verso i cittadini”.