37ª Giornata della risicoltura novarese
Un’occasione per valorizzare il lavoro dei nostri agricoltori

Si è tenuta ieri mattina in Provincia la conferenza stampa di presentazione della 37ª Giornata della Risicoltura Novarese, in programma giovedì 4 settembre 2025, organizzata insieme a Fondazione Agraria Novarese, Ente Nazionale Risi - Filiera e agli ordini professionali del settore.
I dettagli
Ad aprire la conferenza il Consigliere provinciale Giuseppe Maio, delegato ai rapporti con enti e associazioni agricole, che ha richiamato l’importanza di salvaguardare il ciclo vitale dell’acqua e la biodiversità:
«𝘌̀ 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘵𝘶𝘵𝘦𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘢 𝘴𝘢𝘭𝘶𝘵𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘧𝘢𝘭𝘥𝘦 𝘦 𝘨𝘢𝘳𝘢𝘯𝘵𝘪𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘰𝘭𝘪𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘴𝘢𝘯𝘢 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘢𝘻𝘪𝘦𝘯𝘥𝘦 𝘢𝘨𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘤𝘳𝘦𝘢𝘳𝘦 𝘷𝘢𝘭𝘰𝘳𝘦 𝘦 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘶𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘳𝘴𝘦 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢𝘳𝘪𝘦. 𝘓’𝘶𝘵𝘪𝘭𝘪𝘻𝘻𝘰 𝘦 𝘳𝘪𝘤𝘪𝘤𝘭𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘢𝘤𝘲𝘶𝘢 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘳𝘪𝘴𝘢𝘪𝘦, 𝘪𝘯𝘧𝘢𝘵𝘵𝘪, 𝘨𝘦𝘯𝘦𝘳𝘢 𝘶𝘯 𝘤𝘪𝘤𝘭𝘰 𝘷𝘪𝘳𝘵𝘶𝘰𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘯𝘰𝘯 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘪𝘦𝘯𝘦 𝘭𝘢 𝘣𝘪𝘰𝘥𝘪𝘷𝘦𝘳𝘴𝘪𝘵𝘢̀, 𝘮𝘢 𝘤𝘳𝘦𝘢 𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘢 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘦».
Il Presidente f.f. della Provincia, Andrea CRIVELLI , ha sottolineato:
«𝘘𝘶𝘦𝘴𝘵𝘢 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘵𝘢 𝘴𝘪 𝘪𝘯𝘴𝘦𝘳𝘪𝘴𝘤𝘦 𝘯𝘦𝘭 𝘱𝘦𝘳𝘤𝘰𝘳𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘰𝘮𝘦 𝘗𝘳𝘰𝘷𝘪𝘯𝘤𝘪𝘢 𝘴𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘷𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘱𝘦𝘳 𝘭𝘢 𝘵𝘶𝘵𝘦𝘭𝘢 𝘦 𝘭𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘴𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘢𝘨𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘰. 𝘓𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘯𝘰𝘯 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘢 𝘴𝘰𝘭𝘰 𝘭’𝘢𝘨𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘵𝘶𝘳𝘢 𝘪𝘯 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘰 𝘴𝘵𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰, 𝘮𝘢 𝘵𝘰𝘤𝘤𝘢 𝘪𝘯 𝘮𝘰𝘥𝘰 𝘵𝘳𝘢𝘴𝘷𝘦𝘳𝘴𝘢𝘭𝘦 𝘵𝘢𝘯𝘵𝘪 𝘢𝘮𝘣𝘪𝘵𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰: 𝘥𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘪𝘧𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘢𝘮𝘮𝘪𝘯𝘪𝘴𝘵𝘳𝘢𝘵𝘪𝘷𝘢 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘦𝘴𝘵𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘰𝘳𝘴𝘢 𝘪𝘥𝘳𝘪𝘤𝘢, 𝘧𝘪𝘯𝘰 𝘢𝘭 𝘵𝘦𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘪𝘵𝘢̀ 𝘦𝘤𝘰𝘯𝘰𝘮𝘪𝘤𝘢. 𝘌̀ 𝘶𝘯 𝘤𝘰𝘮𝘱𝘢𝘳𝘵𝘰 𝘶𝘯𝘪𝘤𝘰, 𝘤𝘩𝘦 𝘤𝘢𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦𝘳𝘪𝘻𝘻𝘢 𝘱𝘳𝘰𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘶𝘳𝘢 𝘦 𝘤𝘩𝘦 𝘮𝘦𝘳𝘪𝘵𝘢 𝘢𝘵𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘴𝘱𝘦𝘵𝘵𝘪𝘷𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘷𝘪𝘭𝘶𝘱𝘱𝘰».
Il Consigliere provinciale Molinari Davide, delegato alla pianificazione del territorio, ha richiamato l’attenzione sull’installazione del fotovoltaico sui terreni agricoli:
«𝘐𝘭 𝘧𝘰𝘵𝘰𝘷𝘰𝘭𝘵𝘢𝘪𝘤𝘰 𝘪𝘯 𝘢𝘳𝘦𝘢 𝘢𝘨𝘳𝘪𝘤𝘰𝘭𝘢 𝘳𝘢𝘱𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘶𝘯’𝘰𝘱𝘱𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪𝘵𝘢̀ 𝘪𝘮𝘱𝘰𝘳𝘵𝘢𝘯𝘵𝘦 𝘴𝘶𝘭 𝘱𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘦𝘯𝘦𝘳𝘨𝘦𝘵𝘪𝘤𝘰 𝘦 𝘴𝘰𝘴𝘵𝘦𝘯𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦, 𝘮𝘢 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘶𝘯𝘢 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘤𝘩𝘪𝘢𝘳𝘢 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘥𝘦𝘵𝘶𝘳𝘱𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘵𝘦𝘳𝘳𝘪𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰. 𝘌̀ 𝘧𝘰𝘯𝘥𝘢𝘮𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘷𝘦𝘯𝘪𝘳𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘵𝘰 𝘤𝘰𝘯 𝘳𝘦𝘨𝘰𝘭𝘦 𝘱𝘳𝘦𝘤𝘪𝘴𝘦».
Alla conferenza hanno preso parte anche gli organizzatori: Conte Leopoldo Cicogna per la Fondazione Agraria Novarese, dr. Poliani per l’Ordine degli Agronomi di Novara e VCO e l’Ente Nazionale Risi con il dr. Umberto Rolla.
Un’occasione per valorizzare il lavoro dei nostri agricoltori, condividere esperienze e guardare al futuro della risicoltura con uno sguardo attento alla sostenibilità e alla competitività del territorio.