Inizia la campagna abbonamenti del CTB
52esima Stagione del Centro Teatrale Bresciano

Inizia giovedì 4 settembre 2025 la Campagna abbonamenti per la 52esima Stagione del Centro Teatrale Bresciano intitolata L’equilibrio degli opposti, un cartellone di 38 spettacoli con protagonisti i più grandi artisti della scena nazionale.
Apre la campagna abbonamenti per la 52esima Stagione del CTB
Al via la Campagna abbonamenti per la nuova Stagione del Centro Teatrale Bresciano – la cinquantaduesima – intitolata L’equilibrio degli opposti, un cartellone ricchissimo con 38 spettacoli in scena al Teatro Sociale, al Teatro Renato Borsoni e al Teatro Mina Mezzadri, di cui 21 sono le produzioni CTB.
Una proposta artistica di altissimo livello con protagonisti i più grandi attori del panorama nazionale: Franco Branciaroli, Maria Paiato, Elisabetta Pozzi, Elena Bucci, Marco Sgrosso, Mario Incudine, Moni Ovadia, Aldo Cazzullo, Natalino Balasso, Fausto Cabra, Walter Veltroni, Enzo De Caro, Ugo Dighero, Mariangeles Torres, Alessandro Albertin, Enrico Guarneri, Nadia De Luca, Roberto Andò, Leda Kreider, Claudio Casadio, Linda Gennari, Aldo Ottobrino, Massimo Venturiello, Stefania Rocca, Gianni Fantoni, Paolo Fresu, Lucilla Giagnoni, Graziano Piazza, Ettore Bassi, Giacomo Poretti, Daniela Cristofori, Marco Cacciola, Gigio Alberti, Giuseppe Sartori, Teresa Saponangelo, Claudio Di Palma, Franca Penone, Filippo Carrozzo, Tiziano Caputo, Agnese Fallongo, Giorgia Cerruti, Piergiorgio Fasolo, Raffaele Esposito, Valentina Picello, Alessandro Bandini, Valentina Cardinali, Giuseppina Turra.
Continuità di presenza in progetti produttivi del CTB anche per alcuni registi di punta come: Andrea Chiodi, Paolo Valerio, Davide Livermore, Gioele Dix, Piero Maccarinelli, Marcela Serli, Luigi Saravo, Andrea Collavino, Alessio Pizzech, Paolo Bignamini, Giulio Costa. Attenzione anche alla drammaturgia contemporanea con: Marco Archetti, Gianni Forte, Angela Dematté, Costanza DiQuattro, Andrea Camilleri, Giovanni Grasso, Yasmina Reza, Agnese Fallongo, Bruno Stori, Letizia Quintavalla, Leonardo Petrillo, Marco Martinelli.
Le date più importanti, le formule in sintesi
Ritornano anche per questa Stagione le consolidate formule di abbonamento Fedeltà, Stagione di prosa e Altri percorsi in vendita dal 4 al 9 settembre per gli abbonati della scorsa stagione con diritto di prelazione e dall’8 all’12 settembre per tutti i nuovi abbonati. Il 4 settembre è anche la data a partire dalla quale sarà possibile acquistare l’abbonamento Fuori Stagione che fa accedere a 8 o 4 titoli fuori abbonamento. Dall’8 settembre, poi, disponibile l’acquisto dell’abbonamento alla rassegna di teatro contemporaneo intitolata Nello spazio e nel tempo. Dal 15 al 17 settembre Botteghino aperto per le classiche Serie gialla e azzurra secondo i turni di abbonamento e, successivamente, dal 22 settembre in poi (il calendario di vendita riporta le date in dettaglio), spazio alla personalizzazione del proprio percorso tra gli spettacoli in Stagione attraverso le tante formule di Carte libere che il CTB ha messo a disposizione: Carte libere 1 e 2, Carta libera Mina Mezzadri, Carnet a 8 e 6 spettacoli, Carta Teatro in coppia, Carta Borsoni e Carta Mix; ritorna anche il prezzo speciale riservato agli studenti universitari che potranno sottoscrivere la Carta Università. Disponibile anche la Carta scuola, riservata a gruppi organizzati di almeno 10 studenti e prenotabile presso l’Ufficio scuola del CTB al numero 0302928616.
Orari e canali di vendita
La Campagna abbonamenti sarà attiva dal 4 settembre 2024 secondo il calendario di vendita riportato per ogni tipologia. L’acquisto sarà possibile: - presso la Biglietteria del Teatro Sociale (Via Felice Cavallotti, 20 – Brescia) orari: 9.00-13.00 e 16.00-19.00, domenica chiuso; Ogni giorno di apertura del botteghino per la vendita degli abbonamenti, a partire dalle h 8.30 e dalle h 15.30 sarà attivo un servizio di gestione dell’ordine d’arrivo e di ingresso dell’utenza - tramite la Biglietteria telefonica attiva ai numeri 376 0450011 e 376 0450269 nei seguenti orari: 9.00-13.00 e 16.00-19.00, domenica chiuso. L’acquisto effettuato telefonicamente con carta di credito è maggiorato del 2,5%; - a partire dal 15 settembre anche online (secondo il calendario riportato per ogni tipologia), alla pagina www.ctb.vivaticket.it.
Informazioni
Biglietteria: t. 030 2808600; biglietteria@centroteatralebresciano.it. Centro Teatrale Bresciano: t. 0302928617; info@centroteatralebresciano.it; www.centroteatralebresciano.it.