Come spesso capita, tutto ciò che riguarda Firenze diventa un caso nazionale. e a volte anche internazionale. È successo con la vicenda del cubo sull'ex teatro comunale di Porta al Prato. Finito sulle colonne del Times: nell'articolo viene raccolto il parere dell'ex Direttore degli Uffizi Eike Schmidt che lo definisce "È totalmente brutto, è totalmente fuori dal contesto fiorentino e forse al di fuori delle regole sull'altezza".
Dalle colonne del quotidiano londinese Schmidt aggiunge "Non vogliamo che Firenze perda lo status Unesco – citandoil caso di Dresda, fuori dall'Unesco per un solo nuovo edificio –, ma l'Unesco potrebbe fare pressione sulla città affinché siano cambiati i colori e sia ridotta l'altezza".
Il controverso skyline ha innescato prima un dibattito cittadino e poi condotto la Procura ad aprire un fascicolo d'indagine esplorativo senza ipotesi di reato né tantino iscritti al registro degli indagati, per capire se possono essere state commesse irregolarità.