L'assessore Barbati: "Interveniamo nei punti più delicati, dove abbiamo registrato episodi di vandalismo (ad esempio la nuova pedonale) o nelle aree di passaggio periferiche"
Nuove telecamere sul territorio, partiti i lavori, a Settimo, nella giornata di ieri, mercoledì 27 agosto 2025.
Nuove Telecamere
Sono partiti ieri, mercoledì 27 agosto 2025, i lavori di installazione di nuove telecamere di videosorveglianza a Settimo. I nuovi impianti andaranno a coprire alcune fra le zone più sensibili della città.
Le aree interessate
Le nuove telecamere, nello specifico, saranno installate in via Buonarroti, presso la scuola Giacosa e l'isola pedonale; in via Falcone e Borsellino, nei pressi del sottopassaggio pedonale della Milano-Torino, in via Monviso, al Villaggio Olimpia, in via Matteotti ed altre zone. La conclusione dei lavori è prevista per la fine di novembre.
Il commento
«Interveniamo nei punti più delicati, dove abbiamo registrato episodi di vandalismo (ad esempio la nuova pedonale) o nelle aree di passaggio periferiche (ad esempio il sottopassaggio) – commenta l'assessore Angelo Barbati –. Si tratta di un investimento importante, da circa 200mila euro, che servirà a migliorare la percezione di sicurezza. Proseguiamo il lavoro di potenziamento del sistema pubblico di sorveglianza. Dal 2019, quando avevamo 100 telecamere in città, abbiamo più che raddoppiato gli impianti presenti. Questi strumenti non bastano da soli, ma si sono rivelati utili da un lato a scoraggiare comportamenti illeciti, dall'altro a individuare e punire i responsabili di reati, anche grazie all'ottimo lavoro svolto dalla Polizia locale e dalla Tenenza dei Carabinieri».
Ha sottolineato anche la sindaca Elena Piastra: "Sono iniziati i lavori per aumentare ulteriormente la video-sorveglianza nella nostra città, renderla ancora più capillare e mettere a disposizione uno strumento molto utile per sostenere le Forze dell’Ordine nel loro lavoro, per poter intervenire sul microcrimine, sugli atti vandalici e sulle situazioni in cui le videocamere possono fare la differenza, come già capitato molte volte e in modo determinante. Nel corso di questi anni abbiamo quasi triplicato il numero di videocamere in città e con queste nuove installazioni arriveremo a circa 260 telecamere attive (nel 2019 erano circa 100). Si comincia da via Buonarroti, per proseguire con alcune zone ritenute maggiormente sensibili, individuate anche durante gli incontri pubblici mensili con i cittadini, come Via Falcone e Borsellino, il sottopasso dell’Autostrada Torino-Milano, Via Monviso, il Villaggio Olimpia, via Matteotti e diversi altri luoghi.
Ringrazio l’assessore Barbati e la collaborazione tra la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine nell’individuare i punti prioritari. Alcuni interventi sono sostenuti direttamente dal Comune, altri grazie a un bando della Prefettura".