Brescia (BS)

San Giacomo al Mella in festa per il santo dei pellegrini

Un pomeriggio ricco di proposte e di incontri, quello del 25 luglio, presso la chiesa romanica di via Milano al civico 117

San Giacomo al Mella in festa per il santo dei pellegrini
Pubblicato:
Aggiornato:

Il prossimo 25 luglio la chiesa romanica sita in via Milano 117 aprirà le porte

San Giacomo al Mella in festa per il santo dei pellegrini

Un pomeriggio ricco di proposte e di incontri, quello in programma il prossimo 25 luglio presso la chiesa romanica di via Milano al civico 117. La sua tradizione pellegrina si tramanda da oltre mille anni e in occasione delle celebrazioni di San Giacomo Maggiore, Santo alla cui tomba (Santiago - Galizia) giungono fedeli da tutto il mondo, il luogo di culto cittadino apre le sue porte per raccontarsi, attraverso visite guidate, racconti pellegrini e a seguire un momento conviviale.

Programma

Il tutto avrà inizio alle 15 con l'apertura della chiesa ad accesso libero, in cui le persone possono entrare per una preghiera, per accedere una candela o semplicemente per trovare un momento di riflessione e introspezione.

Alle 16.30 invece inizierà la parte del pomeriggio più dinamica, con la visita guidata gratuita è su prenotazione, a cura di "Oltre il Tondino" realtà già nota per visite insolite e curiose, che da tempo presenta periodicamente la chiesa di via Milano, spesso chiusa al pubblico e accessibile sono il particolari occasioni o per la consegna credenziali a cura del Capitolo Lombardo - Brescia della Confraternita di San Iacopo di Compostella. Chi fosse interessato a partecipare alla visita guidata della chiesa e di alcune curiosità nelle vicinanze della stessa dovrà prenotare la propria presenza a: info@oltreiltondino.it .

Al termine della visita guidata (alle 18.15 circa) si terranno dei racconti pellegrini ai piedi dell'altare, grazie alla disponibilità di persone che hanno fatto del cammino un'esperienza da condividere. Oltre a raccontare le loro storie raccolte anche in volumi a disposizione dei partecipanti, sarà possibile rivolgere loro domande di diversa natura.

Infine le chiacchiere informali potranno proseguire, per chi volesse partecipare, con una pizzata in locale poco distante dalla chiesa stessa.

L'organizzazione della giornata è a cura dell'associazione "Amici della Chiesa di San Giacomo al Mella o dei Romei" con la partecipazione di Oltre il Tondino e di alcuni confratelli e consorelle della Confraternita Ufficiale di San Iacopo di Compostella. Durante la giornata non è prevista la consegna credenziali per i pellegrini in partenza, ma i membri della Confraternita stessa saranno a disposizione per dare informazioni utili al loro prossimo ritiro e su come farne richiesta per il mese di agosto.

Si ringraziano sin da ora tutti coloro che parteciperanno all'iniziativa e tutti i volontari delle due realtà che l'hanno resa possibile.

E' possibile rimanere aggiornati delle iniziative in corso e quelle future sulla pagina ufficiale Facebook al link dedicato.