Desenzano del Garda: intensificati i controlli nel periodo estivo
Controllate 74 persone, ispezionati 6 esercizi pubblici

Desenzano del Garda: intensificati i controlli nel periodo estivo.
Contrasto al degrado urbano: la misura del Questore
Nei giorni scorsi, in occasione del periodo estivo e del conseguente incremento dell'afflusso turistico previsto, la Polizia di Stato ha messo in atto le consuete attività di Prevenzione Generale e di Controllo del Territorio, volte a prevenire e reprimere i fenomeni criminali. Nello specifico il Questore della Provincia di Brescia Paolo Sartori, con specifica ordinanza ha disposto un’operazione di Polizia che ha visto coinvolti gli equipaggi del Commissariato di Desenzano del Garda e della Questura di Brescia, la Polizia Locale e la Guardia di Finanza, in un’azione congiunta volta a contrastare fenomeni di degrado urbano, spaccio di sostanze stupefacenti, immigrazione irregolare e a verificare il rispetto delle normative nei locali pubblici.
Desenzano del Garda: le zone prese di mira
Nello specifico sono state attenzionate dalle Forze di Polizia le zone della Stazione Ferroviaria e le vie limitrofe tra cui il lungolago e Piazza Garibaldi, per poi estendersi anche ai territori limitrofi di Pozzolengo e Lonato. Complessivamente nel corso delle attività – sono state controllate 74 persone ed ispezionati 6 Esercizi Pubblici – di cui uno sanzionato amministrativamente per aver somministrato alcolici ad un minore ed un altro per l’assenza di un operatore formato in materia di ludopatia – e 10 autoveicoli. A seguito delle verifiche è stata inoltre denunciata in stato di libertà una cittadina Straniera Irregolare nel Territorio Italiano.
"Il dispositivo, si inserisce nel più ampio piano di intervento predisposto per la stagione estiva, in un contesto in cui la prevenzione rappresenta uno strumento fondamentale di tutela della sicurezza collettiva. L’impegno delle forze dell’ordine proseguirà con determinazione, con l’obiettivo di assicurare una presenza costante e visibile sul territorio e di rafforzare il presidio della legalità".
"Questi servizi sono pensati non solo per intervenire in presenza di reati, ma soprattutto per prevenire situazioni di rischio, rafforzare la presenza dello Stato sul territorio e far sentire la cittadinanza tutelata. - Ha dichiarato il Questore di Brescia Sartori - Le attività proseguiranno durante tutta l’estate, in particolare nei luoghi a maggiore afflusso, con l’obiettivo di garantire un ambiente sereno, sicuro e rispettoso delle regole per tutti".