Aree protette del Po piemontese, il nuovo Consiglio

Nell'Ente anche i sindaci Danilo Borca e Libero Farinelli

Aree protette del Po piemontese, il nuovo Consiglio
Pubblicato:
Aggiornato:

Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio ha firmato i decreti di nomina dei presidenti e dei componenti dei Consigli degli Enti di gestione delle aree protette dei Parchi reali, delle Alpi Marittime, del Monviso, del Po piemontese e dell’Ossola e del Parco paleontologico astigiano.

Aree protette del Po piemontese

Nel ringraziare gli assessori ai Parchi Paolo Bongioanni e alla Tutela delle aree protette Marco Gallo per il supporto fornito, il presidente Cirio augura buon lavoro a tutti i nominati “che dovranno impegnarsi per la tutela di beni preziosi per l’ambiente del Piemonte e governarli non solamente in chiave naturalistica ma anche di turismo sostenibile”.

Il Consiglio dell’Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese è presieduto da Alessio Abbinante ed ha come componenti Massimo Barbadoro, Danilo Borca, Libero Farinelli, Pierangelo Iviglia, Daniele Ronco, Alessandra Tosi, Andrea Mandarino (in rappresentanza delle associazioni ambientaliste), mentre il rappresentante delle associazioni agricole sarà nominato con un successivo decreto non appena da esse designato.

Gli incarichi dei componenti del Consiglio decorrono dal 4 luglio 2025, data della firma dei decreti, e proseguono fino alla scadenza dell’attuale legislatura.