Formia (LT)

Sicurezza in città, il bilancio della Polizia Locale

Attenzionata la zona di Vindicio dove sono stati elevati 17 verbali per violazioni al Codice della Strada lungo via Tito Scipione

Sicurezza in città, il bilancio della Polizia Locale
Pubblicato:
Aggiornato:

Un fine settimana intenso per la Polizia Locale di Formia, impegnata su più fronti per garantire sicurezza e ordine sul territorio. Attenzionata la zona di Vindicio dove sono stati elevati 17 verbali per violazioni al Codice della Strada lungo via Tito Scipione. L’attività, già prevista tra gli obiettivi sensibili del Corpo, è stata rafforzata a seguito delle numerose segnalazioni da parte di residenti e automobilisti. Al centro delle lamentele, il fenomeno della sosta selvaggia, che compromette la viabilità ordinaria e costringe spesso gli automobilisti a manovre pericolose e deviazioni improvvise.

Le pattuglie antinfortunistiche sono intervenute anche su due incidenti stradali, uno lungo la via Appia e l’altro in via Vitruvio, nel centro cittadino. L’incidente ha coinvolto un’auto, uno scooter e un pedone. Secondo i rilievi effettuati, il conducente dell’auto, che procedeva a velocità sostenuta, ha urtato lo scooter e il pedone prima di schiantarsi contro un muretto, abbattendolo parzialmente. Gli agenti sono stati impegnati anche in attività di informazione per gestire le criticità legate ai lavori sulla rete ferroviaria.

I servizi sostitutivi con autobus hanno infatti comportato problemi alla circolazione e alla sosta in alcune aree cittadine. La pattuglia in servizio nella località di Santo Janni è intervenuta per un principio di incendio in via delle Vigne. Gli agenti hanno presidiato l’area fino all’arrivo della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, contribuendo alla messa in sicurezza della zona.

L’azione di controllo e prevenzione è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e il rispetto delle
regole, ha detto il sindaco Gianluca Taddeo, soprattutto in un periodo in cui la città registra un forte afflusso di persone.

I servizi in questione sono il frutto anche di direttive emanate dal Prefetto volte ad innalzare gli
standard di sicurezza della viabilità e della circolazione stradale in ambito provinciale.