Nibionno (LC)

Il sottosegretario Piazza e l'assessore Lucchini in visita alle realtà educative e sociali del territorio

Il sottosegretario Piazza e l'assessore Lucchini in visita alle realtà educative e sociali del territorio
Pubblicato:
Aggiornato:

Oggi, mercoledì 7 maggio 2025, l’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari Opportunità Elena Lucchini e il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza hanno dedicato una giornata di confronto e vicinanza alle comunità locali, visitando due realtà educative fondamentali per il tessuto sociale del territorio.

REaltà educative

Piazza e Lucchini in visita alle realtà educative del territorio

La prima tappa si è svolta presso il Servizio Educativo di Inclusione (SEI) di Robbiate (ex CSE), un servizio di grande rilevanza sociale, che si rivolge a ragazzi in età scolare con disabilità grave per i quali si rendono necessari progetti individualizzati ad alta specializzazione.

Un’occasione preziosa per conoscere da vicino le attività e i progetti educativi in corso, rafforzando il dialogo tra istituzioni, insegnanti e alunni per costruire insieme un futuro scolastico ancora più innovativo e inclusivo.

A seguire, l’assessore e il sottosegretario hanno visitato Casa Maria delle Grazie a Cibrone, frazione di Nibionno, una struttura che offre servizi educativi e assistenziali a favore di donne svantaggiate, favorendo il reinserimento sociale con percorsi personalizzati.

Dopo un dialogo costruttivo con operatori e professionisti sulle esigenze del territorio, è stato possibile osservare da vicino il grande lavoro svolto quotidianamente per il benessere delle persone assistite.

“Questi incontri rappresentano un passo significativo nella costruzione di un dialogo tra istituzioni, operatori e cittadini, con l’obiettivo di promuovere iniziative che contribuiscano allo sviluppo sociale e al benessere delle comunità locali. La vicinanza alle realtà territoriali è fondamentale per costruire insieme progetti concreti che migliorino la qualità della vita e rafforzino il senso di comunità. Regione Lombardia conferma il proprio impegno nel promuovere l’inclusione sociale e le pari opportunità, anche attraverso la valorizzazione delle reti territoriali pubbliche e private in grado di accompagnare processi inclusivi. Ringrazio il sindaco di Nibionno Laura Di Terlizzi per il prezioso supporto e l’attenzione dimostrata nei confronti delle iniziative sociali del territorio. Il suo impegno contribuisce concretamente a promuovere inclusione e solidarietà, rafforzando il legame tra istituzioni e comunità. Ringrazio infine tutti i sindaci presenti nelle due tappe: Cassago Brianza, Colle Brianza, Cesana Brianza, Garbagnate Monastero, Ello, Robbiate e Merate" ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia Mauro Piazza.