Banconote false spese nei negozi: denunciati due giovani

Avrebbero utilizzato complessivamente cinque banconote false da 50 euro per effettuare piccoli acquisti in vari punti vendita della zona.

Banconote false spese nei negozi: denunciati due giovani
Pubblicato:
Aggiornato:

Nel corso del mese di marzo scorso, numerosi commercianti del basso Biellese hanno segnalato ai Carabinieri della Compagnia di Biella una serie di episodi di spendita di banconote false. Gli esercenti avevano infatti ricevuto, come pagamento per merce varia, diverse banconote da 50 euro risultate contraffatte, prontamente consegnate ai militari.

Banconote false spese nei negozi

A seguito delle denunce, i Carabinieri hanno avviato una complessa e approfondita attività investigativa. Attraverso l’analisi accurata dei sistemi di videosorveglianza dei negozi coinvolti e delle telecamere installate nei comuni interessati, è stato possibile estrapolare alcune immagini utili. Le riprese hanno consentito di individuare e identificare inequivocabilmente i responsabili: si tratta di due giovani uomini italiani, entrambi con precedenti penali e di polizia.

Denunciati due giovani pregiudicati

Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i due soggetti avrebbero utilizzato complessivamente cinque banconote false da 50 euro per effettuare piccoli acquisti in vari punti vendita della zona, truffando così diversi commercianti. I due uomini sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Biella con l’accusa di "spendita di banconote false". Le indagini dei Carabinieri proseguono per accertare se i due denunciati possano essere coinvolti in altri episodi simili nella provincia o in territori limitrofi.