Al Memorial Arturo Ponzetti attesi oltre 700 atleti da tutto il mondo: tre giorni di sport, velocità e memoria
Dal 25 al 27 aprile Rovigo accoglie i migliori pattinatori del mondo per la 39ª edizione del Memorial Ponzetti. in pista anche la nazionale colombiana, campione del mondo

Torna a Rovigo, dal 25 al 27 aprile, uno degli appuntamenti più attesi del pattinaggio corsa internazionale: il Memorial Arturo Ponzetti – Venice Land Roller Cup, giunto alla 39ª edizione. La manifestazione, organizzata dallo Skating Club Rovigo, si svolgerà al Pattinodromo delle Rose, impianto d’eccellenza della città veneta, e vedrà in pista oltre 700 atleti provenienti da otto nazioni: Italia, Ecuador, Messico, Belgio, Portogallo, Francia, Colombia e Venezuela.
La competizione, sostenuta da Skate Italia e valida anche come Coppa Riccardo Passarotto, ospiterà per la prima volta la nazionale colombiana, attuale campione del mondo ai World Skate Games. Attese oltre 2500 persone tra atleti, allenatori e staff tecnici, per un evento che rappresenta non solo un momento sportivo di altissimo livello, ma anche un’importante occasione promozionale e turistica per il territorio polesano.

Il ricordo, la passione e i grandi nomi della velocità
La nazionale italiana sarà guidata dal capitano Giuseppe Bramante, atleta di punta dello Skating Club Rovigo, campione del mondo 2023 nella gara americana a squadre, bronzo iridato e campione europeo con la staffetta azzurra. Con lui, anche il pluricampione Vincenzo Maiorca e i compagni del Mariani World Team, tra cui atleti da Francia, Belgio e Portogallo.
Grande attesa anche per i protagonisti colombiani: la tredici volte campionessa mondiale Gabriela Isabel Rueda, il sette volte iridato Kollin Andrea Castro Mosquera e il cinque volte campione John Edward Tascon Holguin.
“Quest’anno la manifestazione rappresenta un ulteriore salto di qualità per la nostra società e per la città di Rovigo”,
ha dichiarato Federico Saccardin, presidente dello Skating Club.
“Avremo in pista i campioni che hanno difeso la maglia azzurra ai World Skate Games, e ricorderemo figure fondamentali del nostro mondo come Riccardo Passarotto, Paolo Campi e Paolo Rondina. Il mio grazie va ai tanti volontari che rendono possibile questo evento”.
L’appuntamento, trasmesso anche su FisrTV, rappresenta un’occasione per unire sport, memoria e promozione del territorio. In programma gare per tutte le categorie: dai Giovanissimi agli Junior e Senior, con prove di sprint, gare a eliminazione, 1000 metri e gare a punti. Programma completo e dettagli sul sito.

Foto 1 di 2

Foto 2 di 2