Accanto alle stelle del cinema internazionale e ai registi emergenti – ai quali, da sempre, dedica il concorso principale riservato ai filmmaker under 35 – il Riviera International Film Festival conferma la sua attenzione per il mondo delle fiction e per i suoi protagonisti, molti dei quali saranno a Sestri Levante dal 6 all'11 maggio prossimi per la nona edizione della rassegna. A cominciare dal cast de Il Gattopardo, la nuova serie Netflix ispirata al celebre romanzo di Tomasi di Lampedusa, presentata dai protagonisti Paolo Calabresi, Astrid Meloni e Alessandro Mascheroni giovedì 8 maggio alle 19, naturalmente al Duferco Lounge di piazza Matteotti che anche quest'anno ospiterà tutti gli incontri a ingresso gratuito.
Il panel sul Gattopardo sarà preceduto, alle 17:30, dall'incontro con Matteo Paolillo, l'Edoardo di Mare Fuori, mentre all'indomani, venerdì 9 maggio alle 16:30, a raccontarsi sarà la nuova star della fiction italiana, Marco Rossetti, reduce dai record di ascolti fatti segnare negli ultimi mesi da A un passo dal cielo e Black-out 2-Le verità nascoste, e dal successo recentissimo di Costanza. Grande attesa, poi, per Valeria Golino, a Sestri non solo per presentare la prima edizione della retrospettiva Bertolucci (R)Evolution, ma anche per riflettere sulla sua esperienza da regista della mini-serie L'arte della gioia pluricandidata ai David di Donatello ispirata all'omonimo romanzo, e alla vita ancora più romanzesca, di Goliarda Sapienza, che la stessa Golino interpreta in Fuori, di Mario Martone, in concorso a Cannes. Con lei sul palco, sabato 10 maggio alle 15, anche Nils Hartmann, EVP Sky Studios Italia.
A parlare di serie tv da un'altra prospettiva, quella dello sceneggiatore, sarà Stefano Sardo, tra i creatori della trilogia su Tangentopoli 1992, 1993 e 1994, In Treatment, La nuova squadra, Il tredicesimo apostolo e, più recentemente, dell'adattamento per Disney+ del best seller I Leoni di Sicilia, al Duferco Lounge sempre sabato 10 maggio, ma alle 12:15, mentre alle 18 la scena sarà tutta per Donatella Finocchiaro e per la sua carriera di successo tra grande e piccolo schermo.
A tutti questi eventi si aggiunge la presentazione in anteprima nazionale del libro Professione press agent: manuale di sopravvivenza di Pierluigi Manzo, giovedì 8 maggio al Duferco Lounge, senza dimenticare i tanti appuntamenti già annunciati nelle scorse settimane. Tra questi, la storica reunion dopo 17 anni del cast di Romanzo Criminale-La serie, i talk dell’attrice Matilda Lutz e dello scrittore e regista Donato Carrisi e le masterclass, all’ex convento dell’Annunziata, di Matt Dillon, Matteo Garrone, Lele Marchitelli e Rufus Sewell.