Settimo Torinese (TO)

Due giovani ubriachi fanno a botte: più controlli dei carabinieri nei bar

Richiesto il Daspo Urbano per queste due persone

Due giovani ubriachi fanno a botte:  più controlli dei carabinieri nei bar
Pubblicato:
Aggiornato:

In  piazza San Pietro in Vincoli a Settimo Torinese, nel cuore della notte.
È qui che due ragazzi, nei giorni scorsi, in preda ai fumi dell’alcol, si sono prima insultati per poi darsele di santa ragione, con calci e spintoni.

Lite fra persone ubriache

Una scena che ha lasciato senza parole tanti residenti che, senza perdere tempo, hanno richiesto l’intervento dei Carabinieri della Tenenza.
Anche perché il loro sonno è stato disturbato dai due giovani - non hanno neanche 30 anni - che, senza sentire ragioni, hanno proseguito nella loro accesa lite. I militari dell’Arma, subito arrivati con due pattuglie, hanno sedato la lite in poco tempo per poi denunciare i due per «oltraggio a pubblico ufficiale», visti i ripetuti insulti ricevuti dai due, visibilmente ubriachi.

Richiesto il Daspo Urbano

Per loro due i guai non sono finiti qui, visto che è stato subito richiesto un «Daspo urbano», verosimilmente con divieto di accesso a tutta l’area del centro cittadino.
La rissa di una settimana prima con richiesta di «Daspo»
E dire che la settimana prima, sempre in centro, in via Italia, era scoppiata una rissa fra tre persone, due donne e un uomo, tutti sui 35 anni e seguiti dai servizi sociali, per futili motivi: tutto era partito da un diverbio fra l’uomo e una delle due donne che, pochi giorni dopo, aveva visto una sorta di «bis» con tanto di bottiglia di birra lanciata dalla donna contro l’uomo che era in sella a una bicicletta.
E dopo urla, calci, spintoni e imprecazioni, i tre erano stati denunciati per «rissa» dai Carabinieri della Tenenza con tanto di richiesta di un altro «Daspo urbano» con specifico divieto di transito nel centro di cittadino.

I controlli nei bar da parte dei Carabinieri della Tenenza

Anche per questi motivi nei giorni scorsi sono iniziati una serie di controlli nei locali: in due bar sono state trovate persone pregiudicate. Non è escluso che i due esercizi commerciali possano essere chiusi per un breve periodo per «violazione dell’articolo 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza», che può portare il Questore a sospendere la licenza di un esercizio perché abituale ritrovo di persone pregiudicate o pericolose o che, comunque, costituiscano un pericolo per l'ordine pubblico, per la moralità pubblica e il buon costume o per la sicurezza dei cittadini. E, nel caso di nuovi episodi, lo stesso Questore può arrivare fino al ritiro della licenza stessa.