Pasqua sicura con i Carabinieri
In questi giorni saranno impiegate sessanta pattuglie dei Carabinieri per un totale di circa 120 militari

Da una parte l’intensificazione dell’attività di controllo del territorio e dall’altra l’auspicata collaborazione dei cittadini invitati a fungere da “vedette” e segnalare qualsiasi movimento sospetto. Un mix di “ingredienti” per una Pasqua all’insegna della sicurezza nella provincia di Reggio Emilia.
Pasqua sicura con i Carabinieri
REGGIO EMILIA - Ma non solo: grazie all’attività dei Carabinieri Forestali che vedranno l’impiego di apposite pattuglie per le emergenze ambientali e per controllare le arre più’ impervi della montagna e le zone rivierasche, i carabinieri eseguiranno vigilanza anche sulle aree boschive e campestri della provincia per prevenire incendi.
Pasqua tranquilla
Questo il senso dei controlli che, in aderenza alle linee d’indirizzo fornite in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica dal Prefetto, Maria Rita Cocciufa, partiranno già dal venerdì Santo nell’ambito dell’operazione “Pasqua tranquilla” e che già da oggi vede il dispiego sull’intero territorio provinciale di 60 pattuglie automontate per oltre 120 Carabinieri territoriali e forestali della provincia di Reggio Emilia impegnati nei controlli.