Provincia: avanzo di amministrazione da 8 milioni
La Provincia di Imperia potrà contare su un avanzo libero di amministrazione per l’anno 2024 pari a 8.152.820,19 euro

La Provincia di Imperia potrà contare su un avanzo libero di amministrazione per l’anno 2024 pari a 8.152.820,19 euro. Il risultato positivo deriva da una gestione virtuosa del bilancio, con maggiori entrate, recupero dell’evasione, contenimento dei costi e una puntuale attività di revisione dei fondi accantonati e dei residui.
L’amministrazione provinciale ha già avviato l’impiego di queste risorse, destinate in particolare a scuole, patrimonio pubblico, ambiente, strade e spese strutturali.
Scuole:
Saranno investiti 730.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria negli istituti superiori della provincia, tra cui ITIS Polo Tecnologico, Ruffini-Vieusseux di Imperia, IPSSAE Ruffini Aicardi e altri plessi di Taggia e Ventimiglia. A questi si aggiungono 158.000 euro per arredi scolastici e 50.000 euro per spese correnti.
Patrimonio:
Quasi 3 milioni di euro complessivi saranno impiegati per il completamento dei lavori del palazzo provinciale, grazie a 1,7 milioni di avanzo libero e 1,2 milioni di avanzo destinato.
Altri 1.348.000 euro andranno alla riqualificazione del Polo universitario e Spazio Calvino, mentre 873.000 euro sono previsti per lo stabile di Piazza Roma.
Ambiente e territorio:
Stanziati 200.000 euro per il ripristino e il collaudo della seggiovia biposto “Monesi Tre Pini”, nell’ambito del rilancio del comprensorio di Monesi.
Strade:
Destinati 1.100.000 euro per lavori straordinari sulla rete viaria provinciale, risorse che si affiancheranno a ulteriori fondi vincolati in arrivo per un piano asfalti complessivo da circa 3 milioni di euro.
Spese di struttura:
Investiti 300.000 euro in ambito informatico, per rete dati, conservazione digitale, hardware e software.
Infine, la Provincia segnala tre progetti finanziati con risorse esterne:
Progetto Correggiolstile TEAM (108.000 euro, finanziato dall’UPI)
Progetto PerformaPA (56.000 euro, PNRR)
Progetti Alcotra Interreg Italia-Francia (120.000 euro)
"Noi l'avanzo di amministrazione di 8 milioni e 100 mila euro con oggi lo abbiamo impegnato per 4 milioni e 100 mila euro, grosso modo la metà sulla manutenzione straordinaria delle scuole, sul patrimonio comunale - ha commentato il presidente della Provincia Claudio Scajola -, ribadisco un concetto, una civiltà si distingue se valorizza le linee di comunicazione e non le cancella e se mantiene il patrimonio che ci è stato dato dai nostri avi. Poi sull'ambiente perché valorizziamo Monesi, come voi sapete, che era nei nostri piani, una cifra consistente, un terzo di questa cifra per le strade della provincia di Imperia e quindi per le spese di gestione per la struttura, l'ammodernamento anche della tecnologia del palazzo. Vedrete per esempio in questa sala prossimamente dove ci sarà una possibilità di poter interloquire meglio usando le nuove tecnologie. Ieri ho visto a Torino e nella sala dove abbiamo fatto questo convegno e abbiamo apprezzato come ci si stia muovendo per migliorare l'efficienza in tutti i sensi delle amministrazioni.
Devo dire che siamo un po' più restii qui in periferia a quello che è nuovo, siamo quasi preoccupati di quando si fanno le cose nuove. Io pur avendo un'età che potremmo dire avanzata sono convinto che se non si insegue il progresso e se non si sogna il futuro e non si guarda sempre all'innovazione non si va da nessuna parte".