Capriate San Gervasio (BG)

Pazienti "orfani" del medico di base, ora c'è l'app Elty

Novità importante per i cittadini di Capriate San Gervasio, Brembate, Canonica d'Adda e Fara Gera d'Adda

Pazienti "orfani" del medico di base, ora c'è l'app Elty
Pubblicato:
Aggiornato:

Per i pazienti senza medico di base è arrivata la soluzione. L'Asst Bergamo Ovest ha annunciato infatti, il lancio di Elty, la nuova app che semplifica l'accesso alle cure mediche per i pazienti "orfani". Disponibile per il download su dispositivi iOS e Android, Elty offre una soluzione innovativa e autonoma per la prenotazione di appuntamenti medici.

Per Capriate San Gervasio, Brembate, Canonica d'Adda e Fara Gera d'Adda una novità importante.

Addio alle attese

Elty permette agli utenti di selezionare autonomamente la sede dell'ambulatorio, il medico di un Ambulatorio medico temporaneo disponibile, il giorno e l'orario desiderati per la visita. Questo processo intuitivo e diretto è progettato per replicare l'esperienza di avere un medico curante personale.

A differenza della precedente applicazione Ambulatori Diffusi, Elty offre ai medici un accesso immediato allo storico dei referti e delle prescrizioni dei pazienti. Questo elimina la necessità di ricreare un database personale ad ogni visita, ottimizzando il tempo e migliorando la qualità dell'assistenza.

Inoltre, i medici potranno, a loro discrezione, attivare il servizio di spedizione online delle prescrizioni ripetitive tramite il Fascicolo Sanitario Elettronico. Questo servizio mira a ridurre gli spostamenti non necessari dei pazienti, offrendo una maggiore comodità e flessibilità.

Come scaricare e utilizzare Elty

L'app Elty è disponibile per il download gratuito su:

  • Apple Store (per dispositivi iOS)
  • Google Play Store (per dispositivi Android)

Alternative di Prenotazione

Oltre all'app Elty, l'ASST Bergamo Ovest offre anche altri metodi di prenotazione per venire incontro alle diverse esigenze dei pazienti:

  • Punti Unici di Accesso (PUA): È possibile recarsi di persona o contattare telefonicamente i PUA presso le Case di Comunità di Dalmine (035/378100), Martinengo (0363/990714), Ponte San Pietro (035/603364) e Treviglio (0363/590947). I PUA sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 14:00 e il sabato dalle 8:30 alle 11:30.
  • Infermieri di Famiglia e di Comunità (IfeC): Gli IfeC offrono supporto per la prenotazione presso le Case di Comunità di Ponte San Pietro, Dalmine, Treviglio, Martinengo e negli ambulatori periferici di Calusco d’Adda, Cisano Bergamasco, Caravaggio, Cologno al Serio, Calcio, Zanica e Cividate al Piano.

Ampliamento dell'Offerta: Ambulatori Medici Temporanei

Per il mese di aprile, sono stati attivati 19 ambulatori medici temporanei in diverse località dell'Asst Bergamo Ovest, tra cui Treviglio, Caravaggio, Romano di Lombardia, Dalmine e Ponte San Pietro. In questi ambulatori opereranno complessivamente trentadue medici, garantendo una copertura capillare del territorio.

L'Asst Bergamo Ovest prevede di ampliare ulteriormente l'offerta di servizi, coinvolgendo anche le farmacie che aderiranno al progetto.

Per facilitare l'utilizzo dell'app Elty, sono disponibili video tutorial che spiegano passo dopo passo come prenotare una visita per sé stessi o per un'altra persona e come richiedere una ricetta.

Con Elty, l'Asst Bergamo Ovest compie un passo significativo verso un'assistenza sanitaria più accessibile, efficiente e centrata sul paziente.