San Mauro Torinese (TO)

Grande attesa per la terza "Corri San Mauro": appuntamento il 4 maggio

"Corriamo uniti contro il cancro" è lo slogan di questa edizione che vedrà anche la nascita del 1° Memorial Paola Iacovelli e Roberto Toma

Grande attesa per la terza "Corri San Mauro": appuntamento il 4 maggio
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo il grandissimo risultato dello scorso anno con 1000 atleti al via, torna la 3° edizione della Corri San Mauro - 2° Trofeo Argotec che vedrà nella sua parte competitiva una delle prove principali del Corri Piemonte 2025 e la presenza dei migliori atleti regionali, ma nel contempo ci saranno tante sorprese che riguardano la parte non competitiva e di camminata.

Grande attesa per la terza "Corri San Mauro"

Corriamo Uniti Contro il Cancro è lo slogan di questa edizione che vedrà anche la nascita del 1° Memorial Paola Iacovelli e Roberto Toma due amici che troppo presto ci hanno lascito e per questo parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro a cui tutti potranno contribuire a vario titolo e naturalmente partecipando e correndo sul percorso di 9,6 km oppure con la camminata ludico motoria di 6 km circa.

La manifestazione è organizzata dalla società Olimpiatletica con il patrocinio e in collaborazione con Amministrazione Comunale ed inoltre al termine della gara verranno estratti 10 magnifici premi riservati a non competitivi di entrambe le distanze.

Il percorso, è immutato rispetto all’edizione 2024 ossia, punto centrale in piazza Gramsci dove oltre al ritrovo, premiazioni e villaggio gara vi sarà la partenza e l’arrivo, toccando il parco Eliana, via Martiri della Libertà, via XXV aprile, il canale Cimena fino ai confini di Castiglione per poi rientrare sempre del canale Cimena, ponte Vecchio, nuovamente parco Eliana lungo Po e volata finale sulla ciclabile fino a piazza Gramsci. Un percorso misto asfalto e sterrato completamente pianeggiante definito veloce, che saprà regalare squarci di natura tra fiume Po, collina e parchi cittadini.

I commenti

Ma come ogni evento c’è sempre un grande lavoro di preparazione in cui il Presidente Michele Iacovelli puntualizza “stiamo mettendo in campo una grande macchina organizzativa per onorare al meglio questa manifestazione in cui crediamo molto, anche grazie all’aiuto dei nostri sponsor, i quali ci stanno fornendo un grande supporto, così come l’Amministrazione Comunale rappresentata dalla Sindaca“.

Interviene uno dei responsabili organizzativi nonché Direttore Sportivo Gianni Argentino “il percorso è misto con una prima parte in asfalto nel centro Città e il ritorno lungo il Canale Cimena e lungo Po molto suggestivo e immerso nel verde, poche curve e solo un leggero strappo di 30 metri all’ottavo chilometro, una gara per fare il proprio Personal”.

Interviene anche il vice Presidente Paolo Prestia che si sofferma sullo spirito della competizione “siamo molto contenti di introdurre questa collaborazione a fini benefici con la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro e ricordare Paola Iacovelli e Roberto Toma e questa nostra iniziativa vuole essere un piccolo ma significato gesto di solidarietà a beneficio di tutti”.

Anche la sindaca Giulia Guazzora grande sportiva è entusiasta dopo la grande partecipazione dello scorso anno: “Siamo molto contenti di questa collaborazione con l’Olimpiatletica grazie alla quale la Corri San Mauro è diventata una delle gare più partecipate della provincia sia in termini di atleti competitivi che di amatori e questo non fa altro che valorizzare il nostro territorio e far conoscere le sue potenzialità. Sono altrettanto sicura che anche i Sanmauresi parteciperanno numerosi, perché eventi come questo, oltre all’aspetto competitivo riservato a pochi, rappresentano un bel momento di svago, di contatto con la natura visto il tipo di percorso e se aggiungiamo anche un po’ di moto, il connubio è perfetto, senza dimenticare l’importante iniziativa benefica che contraddistingue l’edizione 2025”.

Alle parole della sindaca si aggancia l’assessore allo Sport Miatton: “Io personalmente credo molto nello sport e nell’effetto volano che lo stesso produce e sono sicura che domenica 4 maggio a San Mauro ci saranno ancora più partecipanti rispetto alla riuscitissima seconda edizione, perché oltre alla gara è una festa dello sport che coinvolge tutti, atleti, accompagnatori, parenti, personale di servizio, le nostre attività commerciali, e le bellezze naturali che San Mauro sa offrire”.

Appuntamento per tutti, domenica 4 maggio alla Corri San Mauro e quest’anno Corriamo Uniti Contro il Cancro.