Inaugurato il Baby Pit Stop, un servizio per le mamme e i loro bambini
Uno spazio dedicato alla cura dei piccoli, intitolato a Gregorio Palma.

È stato ufficialmente inaugurato ieri il Baby Pit Stop al Comune di Olgiate Olona. La cerimonia ha segnato l'apertura di questo importante punto della rete "Baby pit stop" promossa da ATS Insubria in collaborazione con UNICEF Italia, dedicato alle mamme e ai loro bambini.
Inaugurato il Baby Pit Stop
Il progetto si inserisce nell'innovativa iniziativa che, nel rispetto delle politiche per la famiglia, promuove l'allestimento di luoghi pubblici da destinare all'allattamento.
La nuova struttura, allestita presso la Sala Polifunzionale del Municipio (piano terra), offre alle neomamme una poltrona comoda per l'allattamento, un fasciatoio per il cambio dei bambini e uno spazio gioco attrezzato, un ambiente accogliente e piacevole, analogo spazio allattamento e cambio neonati è allestito anche presso la Biblioteca Comunale.

Foto 1 di 3

Foto 2 di 3

Foto 3 di 3
Durante la cerimonia, l'Amministrazione ha espresso sincera gratitudine verso tutti i soggetti che hanno contribuito alla realizzazione del progetto: il Centro per la Famiglia Valle Olona, la Cooperativa La Banda e l'Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona, al Comune di Olgiate Olona: l'Ufficio Servizi Sociali, l'Ufficio Cultura, l'Ufficio Tecnico, la Polizia Locale, l'Ufficio Gestione Risorse, la Biblioteca Comunale, il ringraziamento è stato rivolto anche agli Assessori Sofia Conte (Cultura), Daniela Camatta (Salute) e Leonardo Richiusa (Servizi Sociali) per il loro fondamentale impegno.
Alla memoria di Gregorio Palma
Il Baby Pit Stop, che si pregia di essere un presidio ufficiale UNICEF, è stato dedicato alla memoria di Gregorio Palma e a “tutti i bambini che ogni giorno affrontano sfide più grandi di loro, senza paura, sempre col sorriso”. Un momento di particolare commozione ha caratterizzato i ringraziamenti alla famiglia Palma e alla dipendente comunale Martina, madre di Gregorio, che hanno permesso questa significativa dedica.
Al via il progetto Coccole in Comune
Con l'inaugurazione del Baby Pit Stop prende avvio il progetto "Coccole in Comune – Incontri per crescere insieme", un percorso dedicato ai neo-genitori con bambini da 0 a 12 mesi.
Il nuovo servizio nasce dalla sinergia con il Centro per la Famiglia Valle Olona, attivato dall'Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona, che mette a disposizione una rete di professionisti in difficoltà specifiche. A sostegno delle famiglie, saranno disponibili pedagogisti, psicologi, educatori e mediatori familiari, oltre a servizi di informazione e orientamento su specifiche esigenze.
Il Comune vicino alle famiglie
Il Baby Pit Stop rappresenta il primo passo di una programmazione più ampia che il Comune intende sviluppare per le famiglie, articolata in diverse aree:
• Area salute: con il coinvolgimento di professionisti sanitari su temi come sonno, allattamento, svezzamento e sviluppo motorio
• Area dell'apprendimento e ludica: con laboratori pratici e letture animate in collaborazione con la biblioteca comunale
• Area educativa: incontri sul ruolo del papà, il rientro al lavoro della mamma e la relazione educativa
• Area benessere e movimento: con sessioni di massaggio infantile, baby yoga, musica e movimento, passeggiate all'aperto
Un punto di riferimento
Il Baby Pit Stop si conferma così non solo come spazio fisico per l'allattamento, ma come un vero e proprio punto di riferimento dove creare una rete di sostegno tra genitori, permettendo la crescita di bambini sani e di genitori consapevoli e sereni.
Si ricorda che l’area Baby Pit Stop è disponibile liberamente per le mamme durante l’apertura degli uffici comunali (il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 -14, il martedì e giovedì dalle 8-13/14-18).
La sala polifunzionale sarà utilizzata anche dal Centro per la Famiglia tutti i lunedì di maggio e giugno dalle 10 alle 11, per lo svolgimento del “Cerchio delle Mamme e dei Papà”, che è rivolto ai neo genitori con bambini da 0 a 12 mesi, un’occasione di confronto, parlando di giochi, accudimento e crescita.