Vercelli (VC)

Ludovic Deléchat (CEO Bridge Football Group): "Per la Pro Vercelli un progetto a lungo termine con la Serie B nel mirino"

L'avvocato svizzero (ex Fifa) ha parlato a Tuttomercatoweb sull'acquisizione del club di via Massaua ormai ai dettagli: "Nel medio-lungo termine, l’ambizione è di riportare Pro Vercelli in categorie più prestigiose"

Ludovic Deléchat (CEO Bridge Football Group): "Per la Pro Vercelli un progetto a lungo termine con la Serie B nel mirino"
Pubblicato:
Aggiornato:

Si chiama Ludovic Deléchat, avvocato svizzero ex-FIFA vice-capo legale, il CEO di Bridge Football Group che sta trattando l'acquisizione della Pro Vercelli - impegnata questa sera, venerdì 18 aprile in trasferta alle 20 contro il FeralpiSalò per ottenere la salvezza - dall'attuale proprietà campana "Go Reset Sport". Il gruppo sino-neerlandese, lo ricordiamo, è già proprietario del Den Bosch nella seconda divisione olandese (la Eerse Divisie) e dello Shaanxi (in seconda divisione cinese). Il professionista svizzero (operante a Zurigo) è stato raggiunto dal portale Tuttomercatoweb a cui ha rilasciato una vera e propria "dichiarazione d'intenti"...

E' l'avvocato svizzero Ludovic Deléchat il CEO di Bridge Football Group che tratta l'acquisizione della Pro Vercelli

"Com'è nata l'idea Pro Vercelli? Dalla nostra filosofia di investire in un club con una forte identità - ha spiegato -, una storia importante e un potenziale da valorizzare. La Pro Vercelli rappresenta una delle realtà più storiche del calcio italiano, e crediamo che, con una gestione moderna e una visione chiara, possa tornare a essere protagonista. Ci ha colpito il legame con il territorio, che vogliamo rafforzare ulteriormente".

Obiettivi, termini di accordo e Serie B nel mirino

"Nel breve termine, la priorità è la stabilità sportiva e societaria. Vogliamo costruire una base solida, puntando prima di tutto sui talenti locali e Italiani e sulla valorizzazione del settore giovanile. Parallelamente, lavoreremo per migliorare le infrastrutture e far crescere il club anche come brand, dentro e fuori dal campo. Nel medio-lungo termine, l’ambizione è di riportare Pro Vercelli in categorie più prestigiose, in modo sostenibile. Abbiamo acquisito la maggioranza delle quote del club e stiamo lavorando a stretto contatto con la dirigenza per garantire una transizione armoniosa. L’accordo è strutturato per consentire una crescita progressiva e duratura, sia a livello sportivo che organizzativo. I dettagli economici restano riservati, ma il progetto è pensato per il lungo termine. L'obiettivo è la Serie B, ma ma vogliamo raggiungerla con basi solide. Crediamo in una crescita graduale, che parta dalla costruzione di un’identità forte, da una rosa competitiva e da un’organizzazione professionale. Salire di categoria è importante, ma lo è ancora di più farlo in modo sostenibile e duraturo. Sarà un’estate di lavoro intenso, dentro e fuori dal campo. Rivedremo la rosa, rafforzeremo la struttura tecnica e inizieremo un percorso di miglioramento anche delle infrastrutture. Vogliamo che il club cresca sotto ogni punto di vista, anche come punto di riferimento per i giovani talenti del territorio. Il nostro è un progetto a lungo termine. Non siamo qui per interventi temporanei, ma per costruire qualcosa di solido. Lavoreremo per far crescere il club nel tempo, investendo nei giovani, nelle strutture e nel brand, con l’obiettivo di restituire alla città un progetto di cui andare fieri".