Sestri Levante (GE)

"Solinas non ha capito la differenza fra sindaco e esattore"

Rendiconto di bilancio Sestri Levante, il Pd attacca il sindaco della città dei due mari

"Solinas non ha capito la differenza fra sindaco e esattore"
Pubblicato:
Aggiornato:

“Poco meno di due milioni di avanzo di bilancio, ottenuti mettendo le mani nelle tasche dei cittadini di Sestri Levante Il sindaco Solinas ha scelto la scorciatoia di colpire pesantemente le famiglie di Sestri e se ne vanta pure, come fosse un merito”. Lo affermano, in un comunicato congiunto, i tre circoli cittadini del Pd a Sestri Levante.

Rendiconto di bilancio Sestri Levante, il Pd attacca il sindaco della città dei due mari

“Davvero troppo per i nostri concittadini e oggi a gran voce chiediamo conto, per tutti noi, dell’operato della giunta: 400 mila euro in più derivati dall’aumento dell’Imu, 200 mila euro in più da quello dell’Irpef, 300 mila in più dall’Imposta di soggiorno, 100 mila in più dalla Cosap, 300 mila in più dalle tariffe dei parcheggi, 400 mila in più dal Codice della strada, 100 mila in più dall’aumento delle tariffe a domanda individuale, un tesoretto costruito sulle spalle della comunità di Sestri Levante, che oggi pesa come un macigno per colpa di una politica sterile, senza idee, senza servizi in più per sostenere le persone, senza una reale visione di futuro – proseguono i dem - una prospettiva che ci impoverisce e che ha creato uno squilibrio perverso con una minore accessibilità dei servizi a domanda individuale, perché rincarati, come assistenza domiciliare, trasporto scolastico, pasti a domicilio, mense scolastiche. Nella discussione dell'altro ieri sera in consiglio comunale a Sestri Levante ci ha colpito molto l’affermazione del sindaco che in apertura del suo intervento in sede di discussione del Rendiconto di bilancio 2024 ha dichiarato “I cittadini sono contenti”. Una dichiarazione che dimostra che il primo cittadino dopo due anni non ha ancora capito che il ruolo del sindaco non è quello di esattore – concludono i circoli di Sestri Levante e delle frazioni di Riva e Santa Vittoria - basta fare un giro in città, entrare nei negozi, parlare con le persone per non cogliere affatto felicità e giubilo, ma anzi tante parole di contrarietà e preoccupazione per una manovra “ lacrime e sangue” che ha colpito tutti indistintamente con aumenti e incremento di imposte, tasse, tariffe”.