Fiume Sesia a Vercelli: il peggio dovrebbe essere passato
Il Comune ha subito attivato la Protezione Civile ed ha costantemente monitorato la situazione
Due informazioni e il video con la situazione in diversi punti e orari. Nella foto in evidenza l'argine ai Cappuccini nel pomeriggio di giovedì 17 aprile.
Il Comune è stato attento e preparato
Fin dalla serata di ieri, mercoledì 16 aprile, il Sindaco e tutta la macchina comunale si sono attivati ed è stata aperta la Centrale Operativa Comunale della Protezione Civile.
Sindaco e assessori si sono mossi nell'arco della giornata e hanno controllato di persona l'andamento del fiume Sesia, in molti ci hanno espresso il plauso per questa vicinanza dell'amministrazione ai cittadini.
L'isola di detriti
Riguardo il livello di rischio corso, è stato alto ma non paragonabile a quello del 2020, unico elemento anomalo l'enorme isola di detriti di legno, misti a rifiuti, che si è creata a ridosso delle arcate del ponte stradale. Un accumulo che sarebbe interessante capire se potrà essere rimosso a breve, perché per Pasqua e la settimana successiva sono date altre piogge forti.