Nazionale

Juventus, Yildiz in dubbio per Parma: Tudor spera di recuperarlo

I bianconeri rischiano di andare a Parma senza il fantasista turco: in dubbio anche Koopmeiners, McKennie e Mbangula

Juventus, Yildiz in dubbio per Parma: Tudor spera di recuperarlo
Pubblicato:
Aggiornato:

Juventus in emergenza. Non arrivano buone notizie per Igor Tudor dall’ultima seduta di allenamento alla Continassa. Kenan Yildiz, alle prese con un trauma contusivo alla coscia destra, ha svolto solo terapie specifiche, e la sua presenza per il match di Pasquetta contro il Parma è fortemente in dubbio. La situazione rischia di complicarsi ulteriormente sulla trequarti: anche Koopmeiners, McKennie e Mbangula non si sono allenati con il resto del gruppo. Tutti e tre stanno gestendo acciacchi di diversa natura e hanno svolto lavoro differenziato. Lo staff medico della Juventus spera di recuperarli in tempo per la trasferta emiliana, ma al momento la loro disponibilità resta incerta. Sul fronte buone notizie, invece, Perin e Renato Veiga sono pienamente recuperati. Il portoghese, recentemente fermato da un attacco influenzale, tornerà al centro della difesa, affiancato da Kalulu e Kelly. A centrocampo dovrebbe tornare Cambiaso largo a sinistra, con Thuram e Locatelli in posizione centrale e Nico Gonzalez a destra.

Tuttavia, se né Yildiz né Koopmeiners dovessero farcela, l’argentino potrebbe essere avanzato sulla trequarti, in coppia con Conceiçao. In tal caso, il suo ruolo sulla fascia verrebbe ricoperto da Weah. In attacco, confermato Vlahovic al centro dell’attacco, in un match che la Juventus deve cercare di vincere a tutti i costi, nel tentativo di confermarsi in zona Champions. Il calendario offre la possibilità di allungare, o quantomeno di restare al quarto posto, ma molto passa dalle eventuali vittorie contro Parma e Monza. Dopo, infatti, ci saranno le sfide con Bologna e Lazio e l'asticella si alzerà vertiginosamente: arrivarci con una situazione di classifica buona stempererebbe un po' le tensioni, altrimenti si tratterebbe di veri e propri scontri diretti.